Privacy Policy

Rinascitalia A.P.S. raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Nella presente Informativa Privacy per gli utenti, sono presenti tutte le informazioni essenziali sulla gestione dei dati personali dell’utente ed i suoi diritti al riguardo.

La presente Informativa Privacy per gli utenti è in vigore dal 31 dicembre 2021.

1) AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA PRESENTE INFORMATIVA PRIVACY PER GLI UTENTI (PRIVACY POLICY).

La presente Informativa Privacy per gli utenti è valida per l’uso di questo sito e di tutte le applicazioni, servizi (inclusi i servizi di pagamento), prodotti e strumenti di Rinascitalia, indipendentemente dalla modalità di accesso o utilizzo di tali Servizi, incluso l’accesso tramite dispositivi mobili e app. Per informazioni sulle ulteriori informative locali e statali sulla Privacy, consulta i paragrafi corrispondenti del presente documento..

La presente Privacy Policy per gli utenti estende la propria validità anche laddove sia richiamata attraverso link o rimandi di collegamento similari, qualora tali riferimenti sussistano, per esempio, all’interno delle pagine dei siti delle altre associazioni, fondazioni, consorzi, società ed altre strutture organizzative esterne, associate o affiliate a Rinascitalia A.P.S., attraverso cui si può accedere ai servizi di Rinascitalia A.P.S..

Il presente documento di Informativa Privacy per gli utenti, può essere suscettibile di modifiche e variazioni in qualsiasi momento; in tal caso sarà cure di Rinascitalia la tempestiva pubblicazione di un aggiornamento su questo sito, con la segnalazione del termine di entrata in vigore della nuova Informativa Privacy per gli utenti.

Attraverso appositi messaggi e/o email, Rinascitalia provvederà ad avvertire l’utente circa eventuali modifiche sostanziali all’Informativa Privacy,

Gli Utenti possono essere soggetti a livelli di protezione diversi. Alcuni Utenti godono, pertanto, di superiore protezione. Ulteriori informazioni in merito ai criteri di protezione sono reperibili nella sezione sull’applicabilità.

Questo documento contiene una sezione dedicata agli utenti dei siti internet, del portale e dei software Rinascitalia ed ai loro diritti sulla privacy.

Questo documento può essere stampato, utilizzando il comando di stampa presente nelle impostazioni di qualsiasi browser.

2) TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI

I siti internet di Rinascitalia A.P.S. sono:

www.rinascitalia.it, www.rinascitalia.org, www.rinascitalia.club, www.rinascitalia.eu,
Codice fiscale: 93236240870
Domicilio Fiscale: via G.Oberdan, 181, Catania (CT)

Indirizzo email del Titolare: comunicazione@rinascitalia.eu

3) DATI PERSONALI OGGETTO DI RACCOLTA E TRATTAMENTO DA PARTE DI RINASCITALIA

Rinascitalia provvede alla raccolta dei dati personali dell’utente allorché questo si avvale dei Servizi Rinascitalia, ovvero genera un proprio account Rinascitalia, condividendo, con la predetta, dati personali ed informazioni, attraverso la compilazione di un apposito modello, apportando variazioni o modificando le informazioni del proprio account Rinascitalia A.P.S., prendendo parte allo scambio di messaggi intercorrenti online, in seno alla community negli appositi canali e, comunque,ogni qualvolta l’utente scambia, condivide e trasmette proprie informazioni all’interno di Rinascitalia che attinge ai dati personali anche per mezzo di ulteriori fonti (società e strutture organizzative esterne associate a Rinascitalia A.P.S. agenzie o uffici e fornitori di dati).

In particolare, raccogliamo i seguenti dati personali di cui al successivo paragrafo.

4) DATI PERSONALI FORNITI DALL’UTENTE DURANTE L’UTILIZZO DEI SERVIZI OFFERTI DA RINASCITALIA O LA CREAZIONE DI UN ACCOUNT RINASCITALIA.

  • Dati di identificazione, relativi all’identità dell’utente, quali il nome, il cognome, l’indirizzo, il telefono, gli indirizzi email, il nome utente, il codice fiscale che l’utente ha avuto cura di comunicare all’atto della creazione del proprio account Rinascitalia, ma anche in una fase successiva.
  • Altri dati di identificazione, quali i numeri di identificazione fiscale, o quello della partita IVA, o, ancora, il codice fiscale, oppure la data di nascita dell’utente, ma anche, a titolo esemplificativo, il numero del conto bancario, comunicato in virtù della fruizione dei predetti servizi (che Rinascitalia potrà attivare, ai fini di facilitare il pagamento) le cui informazioni potranno essere trasmesse, dall’utente, qualora questi utilizzi i servizi Rinascitalia.
  • Informazioni relative ad offerte, acquisti o vendite, che l’utente ha trasmesso e condiviso nel corso di una o più transazioni.
  • Contenuti che l’utente ha trasmesso ad altri utenti, endosi della messaggistica o chat Rimascitalia;
  • Dati finanziari (ad esempio, numeri di carta di credito e di conto bancario, dettagli sulle transazioni e forma del pagamento, laddove previsto il loro inserimento)
  • Potrebbero essere oggetto di condivisione, anche ulteriori informazioni, strettamente personali, quali età, sesso, Paese di nascita, nazionalità, interessi e preferenze, situazione lavorativa, stato di famiglia, ecc.
  • Informazioni inerenti la fatturazione, ovvero le specifiche della spedizione, nonché altri dati, condivisi dall’utente, ancorché necessarie per lo sdoganamento (ad esempio codice fiscale o altri codici di identificazione), oltre alle ulteriori informazioni riguardanti la spedizione quali codici e numeri di spedizione, se necessarie, ai fini del tracciamento.
  • L’utente potrà fornire a Rinascitalia ulteriori informazioni attraverso un modulo web, o aggiornando e aggiungendo informazioni al proprio account Rinascitalia, ogni volta che lo stesso prenda parte a dibattiti e scambi di messaggi all’interno della community, chat degli utenti, o a sondaggi ed a richieste di informazioni, di risoluzione di controversie, ovvero provveda a contattare i servizi di informazione Rinascitalia, che, eventualmente, potrebbero registrar,e previo consenso dell’interessato dati attingendoli dalla comunicazione predetta, anche nel caso in cui l’utente prenda contatto con Rinascitalia per ulteriori motivazioni, tra le più disparate, afferenti ai Servizi Rinascitalia.
  • Talvolta specifiche disposizioni di legge possono consentire, al Titolare, il trattamento e la raccolta di particolari dati personali, ritenuti indispensabili ai fini dell’identificazione ed autenticazione dell’utente, ovvero per il controllo dei dati raccolti.

5) RACCOLTA AUTOMATICA DI DATI PERSONALI, IN OCCASIONE DELL’UTILIZZAZIONE DEI SERVIZI RINASCITALIA, OVVERO DELLA CREAZIONE DI UN ACCOUNT RINASCITALIA

La predetta raccolta automatizzata è inerente al novero dei seguenti dati.

  • Dati generati trasmessi in occasione di una, o più, delle transazioni pubblicate dall’utente (offerte, acquisti, vendite) o riconducibili al suo account Rinascitalia, a seguito di una transazione a cui ha preso parte; ne sono esempi gli importi inerenti le predette transazioni, ovvero altri dati quali luogo ed orario in cui hanno avuto luogo le riferite transazioni, oppure ancora le modalità di pagamento o riscossione.
  • Dati generati, attraverso altre azioni dell’utente, qualora si serva dei Servizi Rinascitalia, connessi al suo account, ad es. allorché provveda ad inserire nuovi beni o servizi nel carrello, o all’elenco degli oggetti di interesse, oppure nel caso memorizzi taluni rivenditori nella lista de quelli preferiti, ovvero, ancora, nel caso in cui provveda a salvare ricerche o interessi, o seguire altri utenti. Tali funzioni, laddove non ancora attivate, saranno fruibili nelle versioni aggiornate del relativo software;
  • Dati riguardanti tutte le altre condivisioni, gli scambi e le interazioni intervenute con i Servizi Rinascitalia da parte dell’utente, nonché le sue scelte, opzioni e preferenze, anche pubblicitarie, oltre ai dati inerenti alle comunicazioni con Rinascitalia,;
  • Dati relativi alla posizione, compresi quelli generali inerenti all’ubicazione dell’utente, come l’indirizzo IP e, soltanto a seguito del consenso dell’utente, i dati attinenti all’esatta localizzazione del suo dispositivo mobile. Si ricorda che la maggior parte dei dispositivi mobili consente, tramite le opzioni di impostazione, di gestire o disabilitare l’uso dei servizi di esatta localizzazione per tutte le applicazioni
  • Informazioni inerenti al computer ed alla connessione, quali dati statistici relativi ai Servizi offerti da Rinascitalia A.P.S., informazioni relative al traffico dati, da e verso siti web, URL di riferimento, ma anche concernenti offerte pubblicitarie, l’indirizzo IP dell’utente, le tempistiche di accesso, ivi incluse le pagine cui l’utente ha avuto accesso, afferenti ai Servizi offerti da Rinascitalia, oltre alle impostazioni della lingua e ogni altra informazioni sul weblog.

6) RIEPILOGO: TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI

Fra i Dati Personali raccolti da Rinascitalia A.P.S. in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie; Dati di utilizzo; nome; cognome; email; data e città di nascita; numero di telefono; Partita IVA; ragione sociale; città; settore di attività; numero di dipendenti; dati persinali dell’utente; Dati comunicati durante l’utilizzo del servizio.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti, nelle sezioni dedicate di questa privacy policy, o mediante specifici testi informativi, visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di Rinascitalia A.P.S..
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da Rinascitalia A.P.S. sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile, per Rinascitalia A.P.S., fornire il Servizio. Nei casi in cui Rinascitalia A.P.S. indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di Rinascitalia A.P.S., o dei titolari dei servizi terzi, utilizzati da Rinascitalia A.P.S., ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi, ottenuti, pubblicati o condivisi mediante Rinascitalia A.P.S. e garantisce di avere il diritto di comunicarli, o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

7) DATI PERSONALI CHE RINASCITALIA RACCOGLIE TRAMITE COOKIE E TECNOLOGIE SIMILI

Attraverso Cookie, web beacon ed analoghe tecnologie, attivate all’interno dei dispositivi, anche mobili, dei quali l’utente si serve, al fine di avvalersi dei Servizi Rinascitalia, la predetta, relativamente ai propri Servizi, raccoglie informazioni e dati, che attengono alle seguenti informazioni inerenti all’utilizzo ed al dispositivo:

  • dati concernenti le tempistiche nelle quali l’utente visualizza i contenuti pubblicitari e delle email, ma anche i link sui quali cui l’utente clicca, nonché le informazioni afferenti alle pagine nelle quali l’utente ha navigato, come pure al tempo di accesso, alla durata e frequenza delle relative visite, oltre a informazioni sulle ulteriori arrività ed azioni poste in essere dall’utente, mentre si avvale dei Servizi Rinascitalia;
  • dati inerenti agli annunci, alla cui visione l’utente è stato sottoposto, alla loro localizzazione, nonché tempistica e frequenza di visualizzazione, come pure informazioni concernenti le interazioni (ad es. gli acquisti ed i semplici “i click”) dell’utente, nei confronti degli stessi annunci e concernenti le azioni poste in essere dall’utente, anche allorché interagisce con i partner pubblicitari di Rinascitalia;
  • informazioni afferenti alla categoria (es. sesso, fascia di età, categoria di interesse ovvero di consumatori, ecc.), cui è riconducibile l’utente, oppure al segmento di appartenenza dello stesso;
  • informazioni relative al dispositivo (con cui l’utente interagisce con i siti, i software, i portali e le applicazioni Rinascitalia) quali il tipo o il modello, ma anche il tipo di browser e le sue impostazioni, il sistema operativo e la sua relativa versione, l’ID dispositivo o identificativo univoco del dispositivo, l’ID annuncio, il token univoco del dispositivo e dati riguardanti i cookie, quali l’ID dei cookie, ecc.;
  • dati relativi all’indirizzo IP, dal quale il dispositivo dell’utente trova accesso ai Servizi Rinascitalia;
  • informazioni concernenti la posizione, l’ubicazione, l’indirizzo IP dell’utente e, previo il consenso dello stesso, i precisi dati, inerenti alla localizzazione del dispositivo mobile dell’utente. Si evidenzia come, attraverso le opzioni di impostazione e con riferimento a tutte le applicazioni, la stragrande maggioranza dei dispositivi mobili consente, all’utente, di disattivare, o gestire, l’utilizzo dei servizi di esatta localizzazione.

Per ulteriori informazioni sull’utilizzo delle suddette tecnologie e sulle scelte effettuate dall’utente, si veda il paragrafo relativa alla Cookie Policy.

8) DATI PERSONALI DELL’UTENTE, PROVENIENTI DA ALTRE FONTI

Al fine di raccogliere informazioni personali sull’utente ed entro i limiti consentiti dalla legge, Rinascitalia può provvede a convogliare ed associare anche dati che giungono da soggetti terzi e da ulteriori fonti, e può ottenere, inoltre, l’accesso ai dati personali da altre strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S. In particolare, Rinascitalia può correlare e collegare i dati personali di provenienza diretta dall’utente, con quelli derivanti da soggetti terzi e da ulteriori fonti (delle quali Rinascitalia vaglia il diritto di divulgazione e le relative autorizzazioni di legge alla diffusione) tra le quali si annoverano le seguenti:

  • fornitori di dati (che diffondono, ad es dati sulla verifica dell’identità o su procedure Know Your Customer o, ancora,dati demografici,come pure dati relativi alla pubblicità personalizzata incentrata su criteri afferenti agli interessi degli utenti);
  • fonti pubbliche per informazioni quali, ad es dati demografici, ecc…;
  • società o soggetti preposti alla verifica del credito (che, laddove le relative funzioni di pagamento in euro sano implementate in Rinascitalia, potranno offrire servizi inerenti, ad es, alla convalida dell’identità,ovvero controlli e report concernenti la situazione debitoria o, ancora, dati per valutazione e quantificazione dei rischi e dei limiti di credito, ecc..);
  • autorità o altre fonti legittime, per dati (ai sensi di legge) riguardanti le pregresse sanzioni e condanne e limitatamente agli eventuali servizi di pagamento Rinascitalia (anche in fase di implementazione).

9) MODALITA’ E LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI. MODALITA’ DI TRATTAMENTO

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza. volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica, o la distruzione, non autorizzate, dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso, ai Dati, altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di Rinascitalia A.P.S.(personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema), ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione), nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

10) BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO. FINALITA’ E BASI GIURIDICHE PER IL TRATTAMENTO DEI DATI E CATEGORIE DEI DESTINATARI

Trattiamo i dati personali dell’utente, per varie finalità e secondo specifiche basi giuridiche. I dati personali vengono trattati principalmente per fornire e migliorare i nostri Servizi, fornire, all’utente, un’esperienza personalizzata, consentirci di contattare l’utente, per informazioni riguardo al suo account ed ai nostri Servizi, fornirgli assistenza e servizi, fargli pervenire eventuali annunci pubblicitari e di marketing personalizzati e per rilevare, valutare, prevenire e accertare, sanzionare, nei limiti del regolamento, attività fraudolente o illecite, ovvero per iniziative volte ad esercitare forme di deterrenza. A tale fine, condividiamo, inoltre, le informazioni dell’utente con soggetti terzi, inclusi fornitori di servizi che agiscono per nostro conto. Inoltre, possiamo condividere i dati personali dell’utente tra le altre associazioni, fondazioni, consorzi, società ed altre strutture organizzative esterne associate o affiliate a Rinascitalia A.P.S., per adempiere ad eventuali obblighi contrattuali, che ci assumiamo nei confronti dell’utente, in base all’Accordo per gli utenti e, ove applicabile, ai Termini di utilizzo dei pagamenti, laddove previsto.

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

  • l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è, tuttavia, applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
  • il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico, o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
  • il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È, comunque, sempre possibile richiedere, al Titolare, di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed, in particolare, di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto, o necessario per concludere un contratto.

11) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DELL’UTENTE, AL FINE DI ADEMPIERE AGLI OBBLIGHI VERSO IL MEDESIMO UTENTE ED AL FINE DI FORNIRGLI I NOSTRI SERVIZI. IN PARTICOLARE SI ANNOVERANO LE SEGUENTI FINALITA’.

  • Trattamento di dati relativi all’utente o alla sua azienda, al fine di stipulare un contratto con il suddetto e darne esecuzione.
  • Fornitura dei nostri Servizi, inclusi, a titolo esemplificativo, l’attivazione e l’esecuzione di transazioni con altri utenti (inclusa la trasmissione dei dati personali ad altri utenti, se necessario, per eseguire la transazione, anche in caso di transazioni terminate, non riuscite o successivamente annullate; ad esempio, condividendo l’indirizzo dell’utente (al fine, ad esempio, della restituzione di un bene) con un acquirente, la visualizzazione della cronologia delle transazioni, delle segnalazioni e del Feedback, la fornitura ed il miglioramento di funzionalità, quali elaborazione dei pagamenti, valutazioni e gestione degli account Rinascitalia,, la fornitura di altri servizi, che puoi utilizzare (come descritto in relazione a tali servizi) e le attività volte a garantire la funzionalità dei nostri Servizi. In relazione alla fornitura dei nostri Servizi, invieremo notifiche relative all’esecuzione di transazioni ed all’utilizzo dei nostri Servizi, in conformità con le preferenze di comunicazione dell’account Rinascitalia.
  • Laddove sia implementato un apposito servizio di consegna, Rinascitalia potrà trattare dati relativi alla consegna dei beni acquistati, tramite fornitori di servizi logistici e/o di spedizione, comprese le notifiche relative alla consegna (come il codice della spedizione), queste ultime nella misura consentita dalle leggi vigenti, senza il consenso dell’utente.
  • Fornitura dei servizi di pagamento in conformità ai Termini di utilizzo dei pagamenti.
  • Fornitura di assistenza generale all’utente, inclusa la risoluzione di problemi relativi al suo account Rinascitalia, l’intervento in caso controversie, la fornitura di altri servizi nell’ambito del Servizio clienti. A tal fine, sarà possibile contattare l’utente tramite notifica nell’apposita sezione personale (area riservata) del medesimo, o via email, telefono, SMS, notifica push, inoltrate direttamente sul suo dispositivo mobile o per posta. In caso di contatto telefonico, potremmo utilizzare, per ragioni di efficienza, chiamate automatiche con annunci pre-registrati o messaggi di testo automatici, in conformità con i nostri accordi per gli utenti e con i Termini di utilizzo dei pagamenti, nella misura consentita dalle leggi vigenti.
  • Trattamento di dati di localizzazione generali (come l’indirizzo IP o il codice postale), al fine di fornire servizi basati sulla posizione (come la ricerca del raggio e altri contenuti personalizzati in base ai dati di posizione generali).
  • Applicazione del nostro accordo per gli utenti, dei Termini di utilizzo dei pagamenti, di questa Informativa Privacy per gli utenti e di altre regole
  • Pubblicazione e promozione di inserzioni, e relativi contenuti, sui siti o in applicazioni, servizi e strumenti di altre associazioni, o strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., o di operatori di soggetti terzi di siti, applicazioni, servizi e strumenti con cui collaboriamo. Quando condividiamo il contenuto delle inserzioni e pubblicazioni annunci dell’utente e qualsiasi dato personale, correlato con soggetti terzi, è sempre sulla base, e nel rispetto, di un accordo che limita l’uso di tali dati personali, da parte della terza parte, alle finalità necessarie per adempiere ai suoi obblighi contrattuali nei nostri confronti. I fornitori terzi sono obbligati, per contratto, a trattare questi dati, proteggendoli con misure di sicurezza appropriate. Ai fornitori di soggetti terzi è severamente proibito trasmettere, ad altri soggetti terzi, i dati personali contenuti nelle inserzioni pubblicate dall’utente. In caso di trasmissione di dati ad altre associazioni, o strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., tali restrizioni si basano sulle nostre regole interne, vincolanti, che espressamente proibiscono e vietano di trasmettere, ad altri soggetti terzi, i dati personali contenuti nelle inserzioni pubblicate dall’utente e che i rappresentanti legali pro tempore delle predette organizzazioni esterne a Rinascitalia A.P.S., ma associate o affiliate alla stessa, approvano, espressamente, anche con l’accettazione del presente documento. .

Laddove necessario, Rinascitalia può trasmettere i dati personali dell’utente a responsabili del trattamento dati ed ai seguenti destinatari per una o più delle finalità sopra descritte:

  • ad altri utenti di Rinascitalia;
  • ad altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S.;
  • a fornitori di servizi esterni, partner, per l’autenticazione, partner di servizi per lo stoccaggio di beni e società di spedizioni (come DHL, UPS ecc.)
  • ad agenzie governative o autorità pubbliche (comprese le autorità doganali e tributarie) nel rispetto delle norme di legge;
  • a fornitori di servizi di pagamento;
  • a operatori esterni di siti, applicazioni, servizi e tools.

12) RINASCITALIA TRATTA I DATI PERSONALI DELL’UTENTE, NEL RISPETTO DEGLI OBBLIGHI DI LEGGE CUI E’ SOGGETTA E PER I SEGUENTI FINI.

  • Partecipazione a indagini e procedimenti (compresi i procedimenti giudiziari), condotti da autorità pubbliche o enti governativi, in particolare, allo scopo di individuare, verificare, avviare indagini e perseguire condotte illecite.
  • Prevenzione, individuazione e mitigazione, per quanto possibile, delle conseguenze e degli effetti di eventuali attività illecite.
  • Adempimento di richieste di informazioni da parte di terzi, autorizzati per legge a richiedercele.
  • Attivazione ed implementazione di procedure di sicurezza delle informazioni, relative ai Servizi offerti da Rinascitalia.
  • Conservazione e archiviazione dei dati personali dell’utente, al fine di garantire ed offrire specifici requisiti di conservazione, richiesti per legge (si veda la relativa sezione).

Laddove necessario, Rinascitalia provvederà a trasmettere i dati personali dell’utente ai responsabili del trattamento dati ed ai seguenti destinatari, per una o più delle finalità sopra descritte.

  • Trasmissione dei dati a Forze dell’ordine, tribunali, enti governativi o autorità pubbliche (comprese le autorità doganali e tributarie), organismi intergovernativi o sovranazionali (per i servizi di pagamento forniti ai venditori nella UE, in particolare per ragioni di rispetto delle norme lussemburghesi sul FATCA del 7 luglio 2015 e sul Common Reporting Standard (Crs) dell’OCSE del 18 dicembre 2015).
  • Trasmissione dei dati a soggetti terzi, autorizzati per legge a richiedere i dati dell’utente.
  • Trasmissione dei dati a fornitori di servizi di soggetti terzi.
  • Trasmissione dei dati a soggetti terzi, coinvolti in procedimenti giudiziari, in particolare, su ordine/ingiunzione avente valore legale, o in ottemperanza di una sentenza di un tribunale o di un qualsiasi altro provvedimento, emesso dall’autorità giudiziaria.
  • Trasmissione dei dati a a Uffici o società per il controllo del credito, se richiesto dalle leggi vigenti (ad es. informazioni su ritardi di pagamento, inadempienze di pagamento, o altre irregolarità che potrebbero essere associabili alla tua solvibilità/indebitamento).
  • Trasmissione dei dati ad altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S.

13) TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEGLI UTENTI, LADDOVE NECESSARIO, PER FINALITA’ RELATIVE A INTERESSI LEGITTIMI DI RINASCITALIA O DI TERZI, SALVO NEL CASO IN CUI I PREDETTI SIANO SUPERATI DAGLI INTERESSI DEGLI UTENTI, OVVERO DA DIRITTI E LIBERTA’ FONDAMENTALI. INTRODUZIONE DI SPECIFICI MECCANISMI DI CONTROLLO, AL FINE DI CONCILIARE GLI INTERESSI LEGITTIMI DI RINASCITALIA CON I DIRITTI DEGLI UTENTI, IN ACCORDO ALLE SEGUENTI FINALITA’:

  • Partecipazione a indagini e procedimenti (compresi procedimenti giudiziari), condotti da tribunali, forze dell’ordine, enti governativi o autorità pubbliche, organismi intergovernativi o sovranazionali, in particolare allo scopo di individuare, supportare le indagini e perseguire azioni illecite, eccetto nel caso in cui non esista un obbligo di legge in tal senso, e qualora Rinascitalia ritenga, legittimamente, che il conferimento dei dati sia necessario al fine di evitare il verificarsi di circostanze sfavorevoli imminenti, o di avvisare circa il sospetti o indizi relativi ad atti illeciti. In tali circostanze, Rinascitalia trasmetterà esclusivamente le informazioni che riterrà utili e necessarie ai fini suddetti, quali le generalità e la città, il codice postale, il numero di telefono, l’indirizzo email, il nomi utente, l’indirizzo IP, eventuali reclami per truffe, offerte e cronologia delle inserzioni e delle offerte.
  • Tutela degli interessi legittimi di terzi, in riferimento a liti e cause civilistiche, comprese le indagini concernenti le predette controversie, salvo non sussista un obbligo giuridico in tale senso, qualora Rinascitalia valuti legittimamente opportuno trasmettere i dati a tali soggetti terzi, al fine di evitare il verificarsi di circostanze sfavorevoli imminenti.
  • Acquisizione di elementi e di svolgimento di attività utili alla prevenzione di reati, all’attenuazione delle loro conseguenze, effetti e danni, nonché supporto ad indagini su truffe, infrazioni alle regole di sicurezza ed altre attività illecite, o illegali, compresa la valutazione dei relativi rischi (per es. mediante l’impiego di tecnologie di enumerazione delle porte, al fine di identificare sessioni in cui l’utente utilizza strumenti di desktop remoto, ovvero del numero di telefono memorizzato nel tuo account Rinascitalia A.P.S., onde valutare i rischi e l’autenticazione a due fattori), salvo non sussista obbligo di legge al riguardo.
  • Controllo ed affinamento della sicurezza in merito alle informazioni dei servizi offerti da Rinascitalia, salvo non sussista obbligo di legge al riguardo.
  • Attivazione di verifiche e controlli di identità, affidabilità creditizia ed ulteriori controlli di natura finanziaria, verifica delle domande e raffronto incrociato delle informazioni, onde migliorare ed affinare l’accuratezza della verifica.
  • Smistamento e filtro, automatizzato e, qualora sia ritenuto necessario, controllo e revisione manuale della messaggistica, anche per mezzo degli strumenti di gestione della corrispondenza email (ivi compresi i messaggi inoltrati per mezzo di chat ed email inoltrati ad indirizzi email alias di Rinascitalia A.P.S.), al fine di sgongiurare o evitare la commissione di attività fraudolente, illecite, o irregolari, e per prevenire violazioni delle regole di Accordo per gli utenti o di ogni altra regola, compreso il divieto di effettuare acquisti e vendite al di fuori di Rinascitalia, come appresso chiarito, in relazione al Filtro dei messaggi inoltrati a mezzo degli strumenti di messaggistica Rinascitalia (si veda la relativa sezione informativa).
  • Messa a disposizione degli utenti di apposite funzioni dirette a facilitare, semplificare e rendere più conveniente il procedimento per l’effettuazione delle transazioni.
  • Valutazione analitica e aumento dell’efficienza dei Servizi, resi ad opera di altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., ad esempio, per mezzo del controllo dei dati di utilizzo delle informazioni degli utenti o relative ai siti web, ovvero a pagine andate in crash o in blocco, onde individuare e portare a soluzione i problemi e migliorare l’esperienza di utilizzazione realizzata dall’utente.
  • Verifica e studio delle conversazioni telefoniche intercorse con il Servizio clienti Rinascitalia, registrate a seguito dell’assenso dell’utente.
  • Pubblicità a mezzo mail o servizi postali, in base alle preferenze di contatto, selezionate, nelle impostazioni di account Rinascitalia, da parte dell’utente
  • Per quanto ammesso dalle norme di legge vigenti, in mancanza dell’assenso dell’utente, comunicazioni con il predetto, attuate attraverso email o messaggi di testo, o telefono, al fine di offrire promozioni, sconti e offerte speciali, diretti ad aumentare sempre più il potere di acquisto degli utenti e anche al fine di proporre test e questionari, ma anche sondaggi, come pure per fare conoscere le offerte ed i servizi Rinascitalia in ossequio alle scelte operate dall’utente nel proprio account Rinascitalia). Qualora l’utente non intenda ricevere da Rinascitalia, messaggi promozionali di marketing, a mezzo email, può anche cancellare la propria iscrizione, attraverso un click sull’apposito link, contenuto nelle email inviategli. Per sviluppo di tali funzioni potrebbe essere necessario un lasso di tempo variabile.
  • Avvisi, informazioni e messaggistica, circa opportunità e promozioni, relative ai Servizi offerti da Rinascitalia, successivamente all’accesso nel proprio account Rinascitalia, da parte dell’utente, ovvero alla sezione messaggi, in ossequio alle scelte operate in merito alle notifiche, per come optato nel proprio account Rinascitalia.
  • Per gli utenti che si trovino ad operare nel Regno Unito e Svizzera ed, in ogni caso, al di fuori dello Spazio economico europeo (SEE), Rinascitalia opera al fine della ottimizzazione, valutazione e quantificazione di servizi pubblicitari su misura, personalizzati, onde migliorare le proprie offerte online, come pure quelle di altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., o di soggetti terzi.
  • Creazione di contenuto su misura e personalizzati all’interno delle pagine, onde visualizzare gli oggetti e i servizi che risultassero più graditi all’utente, con riferimento alle scelte effettuate ed alle opzioni selezionate.
  • Verifica dell’efficazia e del riscontro delle nostre promozioni ed iniziative di marketing lanciate via email, per es. per mezzo di controlli analitici e quantificazione dei click e delle apertura.
  • Controllo dello stato di avanzamento del servizio, per es. per mezzo dei parametri ed identificativi della spedizione, qualora i venditori si siano serviti delle etichette di spedizione dei fornitori e si siano avvalsi di servizi di tracciamento della spedizione, con fornitura dei relativi codici di controllo.
  • Iniziative di marketing in co-branding, come pure promozionali, attivate da parte di partner di Rinascitalia, quali, per es, offerte di speciali promozioni tramite bonus riconosciuti da partner.
  • Offerta di servizi e trasmissione di contenuti (registrazione di transazioni e ai servizi) condivisi con altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., o con fornitori di servizi di pagamento, con cui Rinascitalia ha stretto collaborazione.
  • Verifiche di istanze inerenti a procedimenti legali, contenziosi, attività difensive e reclami, incluse le controversie tra utenti Rinascitalia A.P.S.

Qualora ritenuto necessario, Rinascitalia provvederà a trasferiredati personali dell’utente a responsabili del trattamento dati ed ai destinatari di cui appresso, ai fini di cui sopra.

A) Ad altre associazioni,fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S.

B) A fornitori di servizi esterni.

C) Altri utenti di Rinascitalia A.P.S.

D) A Forze dell’ordine, Autorità giudiziarie, enti governativi o autorità pubbliche, organismi intergovernativi o sovranazionali.

E) A soggetti terzi, implicati in procedimenti giudiziari.

F) A Fornitori di servizi di pagamento

G) A società di recupero crediti, come pure a soggetti che offrono servizi di verifica dei dati, ovvero a società o organizzazioni preposte alla verifica del credito, o a servizi di valutazione del rischio; per es, informazioni circa lo stato di insolvenza o in merito ad irregolarità sugli adempimenti o sui ritardi di pagamento, report sulla situazione debitoria, ma anche informazioni che potrebbero essere adoperate da Rinascitalia per verificare l’identità dell’utente, il suo standard di rischio, determinare i limiti di credito, o riscuotere debiti non pagati in LireRI).

H) A soggetti terzi nel caso di indagini su illeciti e reati quali: pirateria commerciale, violazioni della proprietà intellettuale, truffe, furto di merci, o altre attività illecite, qualora, secondo una propria valutazione discrezionale, Rinascitalia valutasse l’opportunità e la necessità delle suddette indagini. In tali casi, trasmetterà i dati personali, incluso nome del venditore, indirizzo, città, codice postale, Paese, numero di telefono, indirizzo email e nome dell’azienda al soggetto terzo; inoltre Rinascitalia si adopererà per stipulare con il detto soggetto terzo un accordo di riservatezza in merito.

L’utente potrà opporsi al trattamento dei propri dati e reperirà ulteriori informazioni in merito nei successivi paragrafi, anche inerenti alla Cookie Policy.

14) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI, PREVIO ASSENSO DELL’UTENTE:

  • Con riferimento gli utenti all’interno dello Spazio economico europeo (SEE), Svizzera e Regno Unito: predisposizione di pubblicità su misura, personalizzata, ottimizzazione dell’offerta pubblicitaria negli spazi online Rinascitalia, come pure delle offerte online di altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S. o di soggetti terzi.
  • Avvisi, messaggi e comunicazioni di marketing, per mezzo di o email o SMS, o di telefono, comprese quelle di altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., o di soggetti terzi, salvo nel caso in cui tali comunicazioni siano già ammesse, senza il consenso dell’utente, ai sensi delle leggi vigenti. Rinascitalia A.P.S. può incaricare soggetti terzi, dell’inoltro, per proprio conto, di comunicazioni di marketing.
  • Trattamento relativo a dati inerenti la corretta e precisa localizzazione diretta a fornire servizi in relazione alla posizione. Rinascitalia evidenzia, all’attenzione dell’utente, che, per mezzo delle scelte selezionate in fase di impostazione, quasi tutti i dispositivi mobili consentono la gestione e disabilitazione dell’uso dei servizi di localizzazione per tutte le applicazioni.
  • Con riferimento agli utenti all’interno dello Spazio economico europeo (SEE): conservazione delle informazioni finanziarie (ad es. numero della carta di credito e del conto corrente) per le transazioni future, al momento che tali servizi dovessero essere implementati. 
  • Messa a disposizione di un servizio di accesso Single Sign-On, che permette all’utente di registrarsi, o accedere a servizi di soggetti terzi, asoperando le proprie credenziali di accesso Rinascitalia A.P.S.
  • Trattamento dei dati personali dell’utente, in forza del consenso rilasciato per permettere a Rinascitalia,i o a terzi, di mettergli a disposizione la fruizione o la disponibilità di determinati servizi.

Le informazioni necessarie per mettere a conscenza l’utente del proprio diritto di revocare il consenso sono disponibili più avanti nella sezione relatova.

Le informazioni relative ai Cookie ed alle tecnologie analoghe sono rinvenibili all’interno del relativo paragrafo.

Qualora sia ritenuto necessario, Rinascitalia provvederà a comunicare i dati personali dell’utente ai responsabili del trattamento dati ed ai seguenti destinatari, per una o più delle finalità sopra descritte:

a) altre associazioni,fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S.

b) A fornitori di servizi esterni.

c) Soggetti terzi che utilizzano il nostro servizio di accesso Single Sign-On (volta per volta da te autorizzati).

d) Altri soggetti terzi, con i quali Rinascitalia collabora al fine di offrire, all’utente, servizi particolari, dedicati e specifici (come indicato in occasione delle espresse richieste di consenso dell’utente).

e) Istituti finanziari con cui Rinascitalia può collaborare, al fine di offrire servizi, prodotti e soluzioni finanziarie, onde offrire specifici servizi congiunti e contenuti offerti in cooperazione, quali, ad esempio transazioni, registrazione. Tali istituti finanziari potranno utilizzeranno i dati personali dell’utente per fargli pervenie comunicazioni di marketing esclusivamente nel caso lo stesso abbia richiesto i loro servizi.

15) CONDIVISIONE DEI DATI TRA LE ALTRE ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, CONSORZI, COOPERATIVE, SOCIETA’, ECC., E STRUTTURE ORGANIZZATIVE ESTERNE ASSOCIATE A RINASCITALIA A.P.S.

Come indicato nei paragrafi di cui sopra, in “Dati personali provenienti da altre fonti”, Rinascitalia acquisisce i dati personali dell’utente anche tramite altreassociazioni,fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S. Ciò permette, a Rinascitalia, di offrire, previa richiesta di assenso all’utente, nei termini di legge, notizie ed indicazioni relative alle offerte ed alle caratteristiche dei servizi e dei prodotti che Rinascitalia seleziona e porge all’attenzione dell’utente, consentendo di migliorare i propri prodotti, servizi, contenuti e pubblicità, anche attraverso l’analisi del gradimento e dell’uso dei citati prodotti e servizi, anche offerti da altre associazioni,fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., e per mezzo della verifica e confronto di specifici dati, quali quelli offerti, per es, dai Cookie o dagli ID.

Tali scelte operative consentono di ottenere informazioni ed avviare indagini e verifiche, circa possibili violazioni di legge e della sicurezza, reati e truffe, onde prevenire i predetti reati, ridurne le conseguenze e gli effetti, al fine anche di una corretta valutazione dei relativi rischi e pericoli. Inoltre, Rinascitalia consentirà l’accesso ai dati personali dell’utente ad altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S. (per le finalità sopra indicate), le quali si impegnano, anche dando l’assenso a questo documento, a seguire procedure altrettanto rigide e restrittive di quelle di cui alla presente Informativa Privacy per gli utenti.

16) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE IN MERITO AI SEVIZI DI PAGAMENTO PER I VENDITORI (EVENTUALMENTE DA IMPLEMENTARE) IN RINASCITALIA

Si sottolinea, con riferimento ai servizi di pagamento in Rinascitalia, relativi ai venditori della UE, che Rinascitalia A.P.S. è sottoposta al segreto professionale, con peculiare attenzione ad offrire la massima trasparenza, relativamente alla trasmissione ed al trattamento dei dati personali degli utenti.

Si evidenzia che Rinascitalia A.P.S. nel caso lo reputi necessario, al fine di mettere a disposizione dei venditori, propri servizi di pagamento, la cui (eventuale) implementazione potrà richiedere alcuni mesi, potrà trasmettere i dati personali degli utenti a propri partner, anche commerciali, nonché a terze parti fiduciarie, tra i quali si annoverano i seguenti:

  • Istituti finanziari e fornitori di servizi di pagamento.
  • Uffici e agenzie di verifica e controllo del credito ed, in genere, società specializzate nell’offerta di prodotti finanziari.
  • Autorità, agenzie e altri enti governativi istituiti al fine del contrasto a truffe ed a reati finanziari.
  • Consulenti, auditor ed altre figure professionali.

17) PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO.

Ai fini di un’ottimizzazione dell’efficienza della gestione della fase decisionale e della profilazione, Rinascitalia può avvalersi di tecnologie che consentono l’automatizzazione, entro i limiti di una ridotta influenza sugli utenti, salvo con riferimento ai seguenti casi, in cui l’uso di tali tecnologie scaturisca:

a) da un consenso in merito, espresso dagli stessi utenti;

b) da norme ed obblighi giuridici che impongano a Rinascitalia l’uso di tali tecnologie;

c) dall’esecuzione di un’obbligazione a favore degli utenti.

E possibile per l’utente opporsi a tali modalità di trattamento dei propri dati; le relative informazioni sono a disposizione dell’utente, nell’apposito paragrafo di questa informativa.

18) TRASFERIMENTI DI DATI A LIVELLO INTERNAZIONALE

E’ possibile che alcuni destinatari, cui sono diretti i dati personali degli utenti Rinascitalia, si trovino al di fuori del Paese in cui opera l’utente, o abbiano le proprie sedi o uffici in Paesi in cui le leggi sulla protezione dei dati forniscano un livello di protezione significativamente differente, rispetto alle leggi del Paese dell’utente. Pertanto, allorché Rinascitalia trasferisce dati personali ai predetti destinatari, offre le garanzie di cui appresso.

19) TRASFERIMENTO DI DATI AD ALTRE ASSOCIAZIONI, FONDAZIONI, CNSORZI, COOPERATIVE, SOCIETA’ ECC. E STRUTTURE ORGANIZZATIVE ESTERNE, ASSOCIATE A RINASCITALIA A.P.S.

Al fine di facilitare e supportare le transazioni internazionali e per ulteriori finalità nei termini di legge,è’ possibile il trasferimento dei dati personali degli utenti Rinascitalia ad altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., nel rispetto dei principi di protezione dei dati a livello mondiale adottati da Rinascitalia, che si basano su regolamenti interni vincolanti sulla protezione dei dati (Regole aziendali vincolanti, BCR) o su altre forme e modalità di protezione adeguate (standard di protezione dei dati e norme approvate dalla Commissione europea (2021/914/UE, 2010/87/UE, 2001/497/CE o 2004/915/CE). In virtù di tali Regole aziendali vincolanti, anche le altre associazioni, fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S. si obbligano alla protezione dei dati personali degli utenti con ogni garanzia prevista. Tutte le informazioni al riguardo sono disponibili contattando Rinascitalia, attraverso i recapiti indicati nel presente documento.

20) TRASFERIMENTO DI DATI PERSONALI DALLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO A PAESI TERZI.

Esclusivamente in caso di sussistenza di tutti i requisiti e le garanzie adeguate e soltanto nel rispetto delle leggi, Rinascitalia avrà la possibilità di trasferire i dati personali degli utenti a destinatari che operano e risiedono in Paesi esteri ed in tutto il mondo. A tali condizioni potrà trasmettere i dati personali degli utenti all’interno dello Spazio economico europeo (SEE), ed anche al Regno Unito o Svizzera a Paesi terzi, cioè paesi al di fuori dell’area SEE.

Si precisa che la Commissione europea ha stilato un elenco dei Paesi terzi che offrono un livello di protezione dei dati personali considerato adeguato; in tale novero vi sono: Andorra, Argentina, Canada (per le società coperte dal Personal Information Protection and Electronic Documents Act, ossia la legge sulla protezione dei dati personali e dei documenti elettronici), Svizzera (per i trasferimenti al di fuori dello Spazio economico europeo), Isole Faroe, Guernsey, Stato di Israele, Isola di Man, Giappone, Jersey, Nuova Zelanda, Regno Unito e Uruguay. 

Vi sono altre ipotesi in cui Rinascitalia A.P.S. può comunque offrire le adeguate garanzie della protezione dei dati personali, servendosi di strumenti quali quello contrattuale: ovvero stipulando appositi contratti (con i beneficiari) di protezione sulla base di clausole già giudicate conformi dalla Commissione europea (si vedano le clausole standard sulla protezione dei dati: 2021/914/UE, 2010/87/UE, 2001/497/CE o 2004/915/CE) oper mezzo di ulteriori misure previste nel rispetto delle norme di legge.

Tutta la documentazione descrittiva delle misure e degli strumenti di salvaguardia adottati da Rinascitalia A.P.S. sarà messa a disposizione degli utenti previa richiesta. I suddetti strumenti e misure,a salvaguardia della protezione dei dati personali, sono sottoposti a continue verifiche da Rinascitalia, al fine di valutare l’emergere di nuovi requisiti da adottare, richiesti da nuove norme di legge o giurisprudenziali, quali ad es. la decisione della Corte di giustizia dell’Unione europea (CGUE) nella causa C-311/18,

21) LUOGO

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti, coinvolte nel trattamento, siano localizzate. Per ulteriori informazioni, si invita a contattare il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un Paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento, l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

In caso di superiore protezione, l’Utente ha diritto ad ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento, o chiedere informazioni al Titolare, contattandolo agli estremi riportati in apertura.

22) TEMPISTICHE DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI E LORO CANCELLAZIONE

Nel rispetto delle leggi sulla protezione dei dati personali dell’utente, questi saranno conservati, dal Titolare e dai suoi fornitori di servizi, per tutto il tempo necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, indicate nella Privacy Policy riferita agli utenti; a tal riguardo si veda l’apposito paragrafo del presente documento. In particolare, i Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

  • I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
  • I Dati Personali, raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare, saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento, o contattando il Titolare.

Al raggiungimento delle suindicate finalità, Rinascitalia provvederà all’eliminazione dei dati personali dell’utente, adottando, per esempio, le soluzioni tecniche e gli accorgimenti necessari a rendere anonimi i dati personali, sempre ed in ogni caso, attenendosi alle regole di conservazione e cancellazione dei dati, ad eccezione delle ipotesi in cui sussistano obblighi di legge di conservazione (ad esempio, in materia contabile, fiscale, o di revisione, ovvero da ricondurre alla prevenzione ed al perseguimento di frodi o attività illecite, collegate a Rinascitalia A.P.S.) dei citati dati personali dell’utente, per un periodo di tempo maggiore. Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo, salvo che il detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo, in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Si precisa che in Europa, le tempistiche di conservazione dei dati personali degli utenti (con riferimento, ad es. alle lettere commerciali, a documenti contrattuali, ovvero alle notifiche, ecc..) vanno, in genere, ricompresi tra i 6 e i 10 anni.

Inoltre, si chiarisce che, laddove richiesto, previsto e consentito dalla normativa di legge, Rinascitalia provvederà, anziché ad eliminare i dati personali degli utenti, a limitarne il trattamento, ad esempio, attraverso restrizioni poste al loro accesso; in particolare ciò si verifica nelle ipotesi sotto elencate, laddove, al Titolare, potrebbe essere necessario giovarsi dei dati personali degli utenti:

A) per avanzare azioni legali;

B) ai fini della difesa in giudizio;

C) per l’esecuzione di contratti;

D) laddove la conservazione dei dati derivi da obblighi di legge;

E) nei casi in cui la legge riconosca espressamente tale facoltà di conservazione al Titolare.

Nelle ipotesi suindicate, la durata della limitazione del trattamento corrisponde alla rispettiva limitazione indicata nei termini di legge, ovvero è commisurata ai periodi di conservazione.

I dati verranno eliminati alla scadenza delle tempistiche di conservazione, o della relativa limitazione. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine, il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

23) PRECISAZIONI SULLE TEMPISTICHE DI CONSERVAZIONE DEI DATI.

Il Titolare potrà provvedere a stilare delle apposite linee guida territoriali, ivi indicando particolari e differenziati periodi di conservazione dei dati.

Gli specifici obblighi posti delle leggi nazionali, nonché la particolare natura dei Servizi, offerti da Rinascitalia, determinano le tempistiche di conservazione dei dati personali degli utenti, le quali sono soggette a variazioni, in relazione alle circostanze sotto elencate.

A) Per regola generale, variano in base alle necessità inerenti alla forniture ed alle erogazioni dei Servizi Rinascitalia, quali quelle connesse all’esecuzione dell’Accordi per gli utenti, alla conservazione e miglioramento dei sistemi e standard sicurezza Rinascitalia, all’adempimento delle obbligazioni e delle prestazioni dei prodotti offerti ed al loro incremento e perfezionamento qualitativo, come pure alla tenuta e mantenimento di registri commerciali e finanziari.

B) Variano in base al consenso accordato dall’utente in merito al trattamento di dati personali.
Infatti, qualora il Titolare tratti i dati personali sulla scorta del consenso (compreso quello per la loro conservazione estesa), Rinascitalia conserverà i dati suddetti limitatamente alle necessarie tempistiche, utili ai fini dell’elaborazione degli stessi, nel rispetto dei termini indicati in relazione al consenso dell’utente.

C)Variano in base agli obblighi di natura legale, ai vincoli contrattuali o di altro genere.
Gli obblighi di conservazione dei dati personale possono trovare il loro fondamento, ad esempio, nelle norme di legge o ne provvedimenti della magistratura (quali ordinanze, sentenze, ecc.), ovvero nella necessità di utilizzare i dati personali, ai fini della difesa in relazione a controversie legali pendenti, possibili ed eventuali.

Dalla legislazione nazionale possono scaturire obblighi e vincoli, diretti alla conservazione di dati personali, contenuti in notifiche, documenti contrattuali e lettere commerciali.

24) FINALITA’ DEL TRATTAMENTO DEI DATI RACCOLTI

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire, al Titolare, di fornire il Servizio, adempiere agli obblighi di legge, rispondere a richieste o azioni esecutive, tutelare i propri diritti ed interessi (o quelli di Utenti o di terze parti), individuare eventuali attività dolose o fraudolente, nonché per le seguenti finalità: Statistica, Interazione con social-network e piattaforme esterne, Contattare l’Utente, Remarketing e behavioral targeting, Accesso agli account su servizi terzi, Gestione dei tag, Heat mapping e registrazione sessioni, Registrazione ed autenticazione, interazione con le piattaforme di live-chat, Gestione contatti e invio di messaggi, Ottimizzazione e distribuzione del traffico, Gestione dei database di Utenti, Gestione dei pagamenti e Hosting ed infrastruttura backend. Infine, i Dati dell’Utente sono raccolti per consentire, al Titolare, di accumulare informazioni, ai fini della migliore parametrazione e definizione del “valore strumentale” (ovvero del valore di utilità, percepito da tutta la Comunità di riferimento, in relazione all’offerta ed associato al cosiddetto “tempo strumentale”, ossia al tempo della previsione di uso, di filiazione auritiana, alla base del valore della LiraRI).

Per ottenere informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali trattati per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alla sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”.

25) ACCESSO AGLI ACCOUNT SU SERVIZI TERZI.

PERMESSI DI SOCIAL-NETWORK RICHIESTI DA RINASCITALIA A.P.S.

Questo tipo di servizi perme a Rinascitalia A.P.S. di prelevare Dati dagli account dell’utente, registrati su servizi terzi ed eseguire azioni con essi.
Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono l’espressa autorizzazione dell’Utente.

Rinascitalia A.P.S. può richiedere alcuni permessi a vari social-network, che le potrebbero consentire di eseguire azioni con il relativo account dell’Utente e di raccogliere informazioni, inclusi Dati Personali, dai citati social-network.

Questo servizio permette, a Rinascitalia A.P.S., di connettersi con l’account dell’Utente, attivato su alcuni social-network.

Permessi richiesti: Gestione delle pagine.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Per maggiori informazioni sui permessi che seguono, fai riferimento alla documentazione dei permessi ed alla privacy policy dei social-network cui l’utente è iscritto.

I permessi richiesti sono i seguenti:

A) INFORMAZIONI DI BASE

Le informazioni di base dell’Utente, registrato su social-network. che normalmente includono i seguenti Dati: id, nome, immagine, genere e lingua di localizzazione ed, in alcuni casi gli “Amici” o i contatti. Se l’Utente ha reso disponibili pubblicamente Dati ulteriori, gli stessi saranno disponibili.

B) GESTIONE DELLE PAGINE

Permette all’applicazione di recuperare l’access_tokens, per le Pagine e le Applicazioni che l’Utente amministra.

26) INTERAZIONI CON SOCIAL NETWORK E PIATTAFORME ESTERNE. DATI PROVENIENTI DA SOCIAL NETWORK CHE L’UTENTE CONDIVIDE CON RINASCITALIA

  • E’ possibile che sia consentito all’utente di utilizzare alcuni social network, o altri fornitori di servizi di accesso Single Sign-On (come Google o Apple), nei quali il predetto ha attivato un proprio account, per creare un account Rinascitalia A.P.S., o collegare il suo account Rinascitalia A.P.S. a tali servizi di accesso Single Sign-On. L’utente può decidere a quali dati personali consentirci di accedere quando autorizzi la connessione con il servizio di accesso Single Sign-On; tale funzione non presente nella prima versione del software, dei siti, dei portali e dell’app Rinascitalia, sarà, eventualmente, implementata nelle versioni successive.
  • Può essere consentito, all’utente, di condividere dati personali con alcuni social network, o collegare il suo account Rinascitalia A.P.S. ad un social network. I social network possono fornirci, automaticamente, accesso a determinati dati personali che hanno memorizzato sull’utente (ad esempio, contenuti che ha visualizzato o apprezzato, informazioni sugli annunci che gli sono stati mostrati o su cui ha cliccato, ecc.). L’utente può scegliere i dati personali a cui possiamo accedere attraverso le impostazioni sulla Privacy di ciascun social network.
  • Possiamo, inoltre, utilizzare plug-in o altre tecnologie di diversi siti di social network. Qualora l’utente clicchi su un link, visualizzato tramite un plug-in di un social network, accetterà di collegarsi a quel social network. Tale funzione non presente nella prima versione del software, dei siti, dei portali e dell’app Rinascitalia, sarà, eventualmente, implementata nelle versioni successive.

Akcuni servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software di Rinascitalia A.P.S.
Le interazioni e le informazioni acquisite da Rinascitalia A.P.S. sono, in ogni caso, soggette alle impostazioni privacy dell’Utente, relative ad ogni social network.
Questo tipo di servizio potrebbe, comunque, raccogliere dati sul traffico per le pagine dove il servizio è installato, anche quando gli Utenti non lo utilizzano.
Si raccomanda di disconnettersi dai rispettivi servizi, per assicurarsi che i dati elaborati sui siti web, sui portali, sulle applicazioni e sui software di Rinascitalia A.P.S., non vengano ricollegati al profilo dell’Utente.

Categoria dei dati personali raccolti, ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)

Il pulsante e i widget sociali di LinkedIn sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali, raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

27) DETTAGLI SUL TRATTAMENTO DEI Dati Personali

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

27a) CONTATTARE L’UTENTE

MODULO DI CONTATTO (Rinascitalia A.P.S.)

L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura, per come indicato nell’intestazione del modulo.

Dati Personali trattati: città; cognome; email; nome; numero di dipendenti; numero di telefono; Partita IVA; ragione sociale; settore di attività.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: identificatori; informazioni commerciali; informazioni su internet; informazioni indirette.

27b) MAILING LIST O NEWSLETTER (Rinascitalia A.P.S.)

Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti, a cui potranno essere trasmessi messaggi email, contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a Rinascitalia A.P.S.. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista, come risultato della registrazione a Rinascitalia A.P.S., o dopo aver effettuato un acquisto.

Dati Personali trattati: cognome; email; nome, città.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: identificatori.

27c) GESTIONE CONTATTI E INVIO DI MESSAGGI

Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, indirizzi, contatti telefonici, o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero, inoltre, consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi, da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, quali, ad es, le informazioni sui click operati dall’utente sui collegamenti inseriti nei messaggi.

27d) GESTIONE DEI DATABASE DI UTENTI

Questo tipo di servizi permettono, al Titolare, di costruire profili utente, partendo da un indirizzo email, il nome, il cognome o qualunque altra informazione che l’Utente fornisce a Rinascitalia A.P.S., così come di tracciare le attività dell’Utente tramite funzionalità statistiche. Questi Dati Personali potrebbero, inoltre, venire incrociati con informazioni sull’Utente disponibili pubblicamente (come i profili sui social network) ed usati per costruire profili privati, che il Titolare può visualizzare ed utilizzare per migliorare il servizio offerto da Rinascitalia A.P.S..
Alcuni di questi servizi potrebbero, inoltre, permettere l’invio programmato di messaggi all’Utente, come email basate su azioni specifiche, compiute su Rinascitalia A.P.S..

27e) GESTIONE DEI PAGAMENTI E DELLE DONAZIONI

Rinascitalia A.P.S.potrà offrire in vendita, o in locazione, i beni e/o servizi non offerti gratuitamente, il cui ricavato sarà utilizzato per il raggiungimento dei fini di cui all’atto costitutivo. Se non diversamente specificato, Rinascitalia A.P.S. elabora tutte le donazioni ricevute dai sostenitori e dagli iscritti e tutti i pagamenti, con carta di credito, bonifico bancario o altri mezzi, anche tramite fornitori esterni di servizi di pagamento e di crowd-funding. In generale, e salvo diversa indicazione, gli Utenti sono pregati di fornire i dettagli di pagamento e le informazioni personali direttamente a tali fornitori di servizi di pagamento o di raccolta fondi.
Rinascitalia A.P.S. non è coinvolta nella raccolta e nell’elaborazione di tali informazioni: riceverà, invece, solo una notifica da parte del fornitore di servizi di pagamento in questione circa l’avvenuto pagamento.

AUTORIZZAZIONI A RINASCITALIA

Per aumentare l’affidabilità e la sicurezza delle transazioni in LireRI, effettuate dagli utenti all’interno delle applicazioni, software, portali e siti Rinascitalia ed al fine di evitare la loro manomissione, modifica o alterazione, nonché quale mezzo di verifica, prova e controllo del loro perfezionamento e relative tempistiche, nonché della loro correttezza formale e validità, Rinascitalia ha scelto di tenere traccia delle medesime transazioni, tramite la tecnologia blockchain, a tutela degli utenti ed a salvaguardia delle informazioni inerenti alle suddette transazioni, effettuate dagli stessi, in LireRI e dei relativi scambi, onde poter fornire, in caso si rendesse necessario, un riscontro degli stessi.

Per quanto sopra, l’utente, attraverso l’approvazione del presente documento, autorizza, espressamente, Rinascitalia a memorizzare e/o utilizzare, senza ulteriore avviso o consenso, le proprie password, username e PIN, laddove si rendesse necessario e sempre ed esclusivamente per le finalità di sicurezza e verifica di cui sopra.

Inoltre, l’utente, attraverso l’approvazione del presente documento ed esclusivamente con riferimento ai casi di uso fraudolento, illecito o improprio delle LireRI, ovvero di violazione delle regole, dei termini e condizioni di cui al regolamento Rinascitalia, autorizza, espressamente, Rinascitalia, a congelare o bloccare le LireRI, che si trovano nel portafoglio dell’utente che ha posto in essere l’abuso, la frode, l’illecito o la condotta scorretta, rendendo, allo stesso, impossibile, in modo temporaneo o permanente, lo scambio o negoziazione delle LireRI.

Infine, l’utente, ancora attraverso l’approvazione del presente documento, autorizza, espressamente, Rinascitalia, senza ulteriore avviso o consenso, con riferimento ai casi in cui lo stesso, all’interno dei software, dei portali, dei siti e delle applicazioni Rinascitalia, abbia confermato e/o prenotato l’acquisto di beni e/o di servizi, con pagamento, in tutto o in parte, in LireRI, ovvero laddove abbia dato conferma delle relative transazioni, anche parziali, in LireRI, a congelare, temporaneamente o definitivamente, la corrispondente quantità nominale di LireRI, presente nel proprio portafoglio (con conseguente interdizione della relativa negoziazione e scambio per finalità ulteriori e diverse) e destinata al pagamento dei beni e/o servizi già prenotati e/o acquistati.

28) ESEMPI DI SERVIZI DI CUI RINASCITALIA A.P.S. SI AVVALE O PUO’ AVVALERSI.

a) SendinBlue è una servizio di marketing relazionale fornito da Sendinblue S.p.A., (iscritta presso il Registro delle imprese di Parigi al numero 498 019 298; sede legale: 55 rue d ‘Amsterdam, 75008 Parigi, Francia) che permette di creare, programmare e gestire l’invio di campagne email, tramite degli editor visuali, l’invio di email transazionali, l’invio di SMS e la creazione di scenari di Marketing Automation, per l’invio di email automatiche legate a determinati eventi (es. l’acquisto di un prodotto, l’iscrizione a una newsletter o il compleanno di un utente). E’ uno Strumento (conforme al GDPR) di marketing all-in-one: e-mail marketing, messaggistica transazionale e automazione del marketing.

La società Sendinblue ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati, che può essere contattato al seguente indirizzo: dpo@sendinblue.com.

Dati Personali trattati: nome, cognome; email.

Luogo del trattamento: i server di hosting su cui SendinBlue elabora e conserva i database si trovano esclusivamente all’interno dell’Unione Europea, sui server di SendinBlue, su Google Cloud o su AWS. – Privacy Policy. I dati personali possono essere trasferiti ad uno Stato membro o meno dell’Unione Europea. Sendinblue implementa misure di salvaguardia per garantire la protezione e la sicurezza di questi dati, in conformità con le normative vigenti.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: identificatori.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”) ai sensi del CCPA.

b) MAILJET (SAS Mailjet)

Mailjet è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email, fornito da SAS Mailjet.

Dati Personali trattati: nome, cognome; email.

Luogo del trattamento: Francia – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: identificatori.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

c) HubSpot CRM (HubSpot, Inc.)

HubSpot CRM è un servizio di gestione dei database di Utenti fornito da HubSpot, Inc.

Dati Personali trattati: email; numero di telefono; varie tipologie di Dati, secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti, ai sensi del CCPA: identificatori; informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

d) GESTIONE DEI TAG

Questo tipo di servizi è funzionale alla gestione centralizzata dei tag o script, utilizzati su Rinascitalia A.P.S..
L’uso di tali servizi comporta il fluire dei Dati dell’Utente, attraverso gli stessi e, se del caso, la loro ritenzione.

GOOGLE TAG MANAGER (Google LLC)

Google Tag Manager è un servizio di gestione dei tag fornito da Google LLC.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

e)HEAT MAPPING E REGISTRAZIONE SESSIONI

I servizi di heat mapping sono utilizzati per individuare quali aree di una pagina sono oggetto del passaggio del cursore o di click del mouse, in modo da rilevare quali di esse attraggono il maggior interesse. Questi servizi permettono di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
Alcuni di questi servizi potrebbero registrare le sessioni e renderle disponibili per visualizzarle in seguito. I Dati dell’Utente circa le aree di una pagina oggetto del passaggio del cursore, o di click del mouse, sono raccolti per consentire, al Titolare, di accumulare informazioni, ai fini della migliore parametrazione e definizione del “valore strumentale” (ovvero del valore di utilità, percepito da tutta la Comunità di riferimento, in relazione all’offerta, ed associato al cosiddetto “tempo strumentale”, ossia al tempo della previsione di uso, di filiazione auritiana, alla base del valore della LiraRI).

Hotjar Heat Maps & Recordings (Hotjar Ltd.)

Hotjar è un servizio di heat mapping e di registrazione delle sessioni, fornito da Hotjar Ltd.
Hotjar rispetta gli header generici „Do Not Track”. Questo significa che il browser può indicare, allo script, di non raccogliere alcun dato dell’Utente. Si tratta di un’impostazione che è disponibile in tutti i principali browser. Maggiori Informazioni, sull’ optout da Hotjar, sono disponibili sul sito di riferimento.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati, secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Luogo del trattamento: Malta – Privacy Policy  Opt Out.

Categoria dei dati personali raccolti, ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di optout dalla eventuale vendita.

f) HOSTING ED INFRASTRUTTURA BACKEND

Questo tipo di servizi ha la funzione di ospitare Dati e file che permettono, ai siti web, portali, applicazioni e software di Rinascitalia A.P.S., di erogare i servizi e svolgere le funzioni previste e ne consentono la distribuzione e mettono a disposizione un’infrastruttura pronta all’uso, al fine di poter erogare le dette specifiche funzionalità indicate.

Alcuni servizi, tra quelli elencati di seguito, se presenti, possono funzionare su server geograficamente distribuiti, rendendo difficile determinare l’effettiva ubicazione in cui sono conservati i Dati Personali.

SiteGround (SiteGround Hosting Ltd, sede legale in Via Garetti, 65 – 14100, Asti) fornisce servizi di web hosting, hosting wordpress, hosting.

Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati, secondo quanto specificato dalla Privacy Policy del servizio.

Luogo del trattamento:SiteGround utilizza i seguenti data center:

Iowa, USA; Londra, Regno Unito; Eemshaven, Paesi Bassi; Frankfurt, Germania; Sydney, Australia; Singapore, Singapore.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

GOOGLE CLOUD STORAGE (Google LLC)

Google Cloud Storage è un servizio di hosting fornito da Google LLC.

Dati Personali trattati: varie tipologie di Dati, secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Luogo del trattamento: Belgio – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

NETFLY (Netlify, Inc.)

Netlify è un servizio di hosting, fornito da Netlify, Inc.

Dati Personali trattati: Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

g) INTERAZIONE CON PIATTAFORME DI LIVE CHAT

Questo tipo di servizi permette di interagire con le piattaforme di live chat, gestite da soggetti terzi, direttamente dalle pagine dei siti web, dei portali, delle applicazioni ed dei software di Rinascitalia A.P.S.. Ciò permette all’Utente di contattare il servizio di supporto di Rinascitalia A.P.S. o, a Rinascitalia A.P.S., di contattare l’Utente, mentre sta navigando nelle sue pagine.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con le piattaforme di live chat, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga Dati di Utilizzo, relativi alle pagine in cui è installato. Inoltre, le conversazioni della live chat potrebbero essere registrate.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: identificatori; informazioni su Internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

h) OTTIMIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL TRAFFICO

Questo tipo di servizi permette, ai siti web, ai portali, alle applicazioni ed ai software di Rinascitalia A.P.S., di distribuire i propri contenuti tramite dei server dislocati sul territorio e di ottimizzare le prestazioni della stessa.
I Dati Personali trattati dipendono dalle caratteristiche e della modalità d’implementazione di questi servizi, che, per loro natura, filtrano le comunicazioni fra Rinascitalia A.P.S. ed il browser dell’Utente.
Vista la natura distribuita di questo sistema, è difficile determinare i luoghi in cui vengono trasferiti i contenuti, che potrebbero contenere Dati Personali dell’Utente.

CLOUDFLARE (Cloudflare)

Cloudflare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da Cloudflare Inc.
Le modalità di integrazione di Cloudflare prevedono che questo filtri tutto il traffico dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software di Rinascitalia A.P.S., ossia le comunicazioni fra Rinascitalia A.P.S. ed il browser dell’Utente, permettendo anche la raccolta di dati statistici su di esso.

Dati Personali trattati: Cookie; varie tipologie di Dati, secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti, ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

i) REGISTRAZIONE ED AUTENTICAZIONE

Con la registrazione o l’autenticazione l’Utente consente all’Applicazione di identificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati.
A seconda di quanto indicato di seguito, i servizi di registrazione e di autenticazione potrebbero essere forniti con l’ausilio di terze parti. Qualora questo avvenga, questa applicazione potrà accedere ad alcuni Dati conservati dal servizio terzo, usato per la registrazione o l’identificazione.

j)REMARKETINGEBEHAVIORAL TARGETING

Questo tipo di servizi consente, a Rinascitalia A.P.S. ed ai suoi partner, di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull’utilizzo passato di Rinascitalia A.P.S., da parte dell’Utente.
Questa attività è facilitata dal tracciamento dei Dati di Utilizzo e dall’utilizzo di Strumenti di Tracciamento, per raccogliere informazioni che vengono, poi, trasferite ai partner che gestiscono le attività di remarketing e di behavioral targeting.
Alcuni servizi offrono un’opzione di remarketing, basata sulle liste di indirizzi email.
In aggiunta alle funzionalità di opt-out, offerte dai servizi di seguito riportati, l’Utente può effettuare l’opt-out, visitando la pagina di optout della Network Advertising Initiative.

Gli Utenti possono anche scegliere di non partecipare a determinate funzionalità pubblicitarie, attraverso le corrispondenti opzioni di configurazione del dispositivo, come le opzioni di configurazione pubblicitaria del dispositivo mobile o la configurazione pubblicitaria generica.

REMARKETING CON Google Analytics (Google Inc.)

Remarketing con Google Analytics è un servizio di remarketing e behavioral targeting, fornito da Google LLC, oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui i siti web, i portali, le applicazioni e i software di Rinascitalia A.P.S., vengono utilizzati, il quale collega l’attività di tracciamento, effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie, con il network di advertising Google Ads ed il Cookie Doubleclick.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy  Opt Out.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

LinkedIn Website Retargeting (LinkedIn Corporation)

LinkedIn Website Retargeting è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da LinkedIn Corporation, che collega l’attività dei siti web, dei portali, delle applicazioni ed dei software di Rinascitalia A.P.S., con il network di advertising LinkedIn.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy  Opt Out.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

k) STATISTICA

I servizi contenuti nella presente sezione permettono, al Titolare del Trattamento, di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)

Google Analytics è un servizio di analisi web, fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software di Rinascitalia A.P.S., compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy  Opt Out.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

Statistiche raccolte in modo diretto (Rinascitalia A.P.S.)

Rinascitalia A.P.S. utilizza un sistema di statistiche interno, che non coinvolge terze parti.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Monitoraggio conversioni di Google Ads (Google Inc.)

Il monitoraggio conversioni di Google Ads è un servizio di statistiche fornito da Google LLC, oppure da Google Ireland Limited, a seconda della posizione in cui i siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S.,.vengono utilizzati, la quale collega i dati provenienti dal network di annunci Google Ads, con le azioni compiute all’interno dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software di Rinascitalia A.P.S.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

WordPress Stat (Automattic Inc.)

WordPress Stats è un servizio di statistica fornito da Automattic Inc.

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

Monitoraggio conversioni di LinkedIn (LinkedIn Corporation)

Il monitoraggio conversioni di LinkedIn è un servizio di statistiche fornito da LinkedIn Corporation, che collega i dati provenienti dal network di annunci LinkedIn, con le azioni compiute all’interno i siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S..

Dati Personali trattati: Cookie; Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.

Categoria dei dati personali raccolti ai sensi del CCPA: informazioni su internet.

Questo tipo di trattamento costituisce una “vendita di dati” (“sale”), ai sensi del CCPA. Oltre alle informazioni contenute in questa clausola, l’Utente può consultare la sezione che descrive i diritti dei consumatori, residenti in USA o californiani, per avere informazioni relative alle modalità di opt-out dalla eventuale vendita.

29) DIRITTI DELL’UTENTE

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

L’utente, quale soggetto dei dati personali, ha il diritto (ad esclusione dei casi relativi alle eventuali restrizioni di cui alla legislazione nazionale) di accedere, rettificare, cancellare, limitare il trattamento e la portabilità dei propri dati, di revocare il proprio consenso e opporsi al trattamento dei suoi dati personali (sulla scorta dell’esistenza di legittimi interessi), nonché di presentare un reclamo all’autorità di controllo.

In caso di superiore protezione, l’Utente può esercitare tutti i diritti riportati di seguito. In ogni altro caso, l’Utente può contattare il titolare per scoprire quali diritti siano applicabili nel suo caso e come esercitarli.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento. L’Utente, in qualsiasi momento, può revocare (ritirare) il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso. Di conseguenza, Rinascitalia potrà optare per non trattare più i dati personali dell’utente, sulla scorta di tale consenso. Il ritiro del consenso è inefficace, in relazione alla liceità del trattamento fondato sul consenso, che Rinascitalia aveva ottenuto dall’utente anteriormente al ritiro dello stesso.
  • opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
  • accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati. Gode del diritto di accesso ai propri dati personali, che vengono trattati da Rinascitalia. L’utente può, infatti, richiedere informazioni sulle finalità alla base del trattamento, sulle categorie dei dati personali raccolti, sulle categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, laddove possibile, sulle tempistiche di conservazione dei dati personali, ovvero sui criteri adoperati ai fini della definizione di tale periodo, sulla sussistenza del diritto di richiedere la rettifica dei dati personali, ovvero la loro cancellazione o di limitarne il trattamento o, ancora, di opporsi al suddetto trattamento, sul diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza, su qualsiasi informazione disponibile, rispetto alla fonte dei dati personali (qualora Rinascitalia non li abbia ottenuti direttamente dall’utente), sull’uso di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, nonché informazioni significative sui particolari ad essa collegati. Il diritto di accesso dell’utente non dovrà mai influenzare né impattare negativamente i diritti e le libertà altrui. Il diritto di accesso potrebbe ricevere limitazioni scaturenti da leggi nazionali.
  • verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione. Ha il diritto di ottenere, con sollecitudine, la modificazione e rettifica dei propri dati personali, al fine di correggere errori ed imprecisioni. Alla luce delle finalità del trattamento, l’utente ha il diritto di completare i propri dati personali, laddove incompleti, attraverso una propria dichiarazione integrativa.
  • ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo, se non la loro conservazione. Ha il diritto di ottenere, da Rinascitalia, la limitazione del trattamento dei propri dati personali nei casi in cui: 1) contesti l’esattezza dei dati; 2) il trattamento sia illecito, ma l’utente si opponga alla cancellazione dei dati personali; 3) Rinascitalia non necessiti più dei dati personali dell’utente, al quale occorrono tali dati, per tutelare i propri diritti in sede legale, ovvero avanzare o esercitare pretese legali o, ancora, per esercitare il proprio diritto di difesa; 4) l’utente aveva manifestato la propria opposizione al trattamento dei suoi dati.
  • ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Nel caso ricorrano particolari condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare. L’utente gode del diritto di ottenere, da parte di Rinascitalia, la cancellazione di propri dati personali, ad es. allorché non più necessari o pertinenti, rispetto alle finalità alla base del rispettivo trattamento, ovvero laddove non sia rinvenibile alcuna motivazione legittima prevalente, ai fini dell’effettuazione del trattamento, quale quella inerente al contrasto ed alla prevenzione di attività illecite e fraudolente e salva la necessità di procedere al trattamento al fine di esercitare il diritto di informazione e di libertà di espressione e, per motivi di interesse pubblico, ovvero per finalità connesse all’adempimento di un obbligo di legge, o per l’istituzione o l’esercizio di richieste relative a reclami e/o procedimenti legali o attività di difensive. Il diritto alla cancellazione può trovare limitazioni fondate sulle leggi nazionali.
  • ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati, che ha trasmesso al Titolare, in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e gode, inoltre, ove tecnicamente realizzabile, del “diritto alla portabilità dei dati”, che consiste nel diritto di trasferire tali dati ad un altro titolare del trattamento dei dati, cioè, in particolare, di ottenerne il trasferimento, senza ostacoli, ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte, o su misure contrattuali ad esso connesse.
  • proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo presso un’autorità competente e di controllo della protezione dei dati personali, o agire in sede giudiziale. Gode del diritto di avanzare un reclamo. In genere, è possibile contattare l’autorità di controllo competente in base alla sede legale del titolare del trattamento dei dati, ovvero, in base al luogo di residenza, al luogo di lavoro.

30) DETTAGLI SUL DIRITTO DI OPPOSIZIONE

Qualora i Dati Personali siano trattati sulla base di legittimi interessi, ovvero nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare, oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento, per motivi connessi alla propria e particolare situazione personale. Questo anche con riferimento alla profilazione.

Si fa presente, agli Utenti, che, ove i loro Dati fossero trattati, dal Titolare, con finalità afferenti al direct marketing, ovvero di marketing diretto, hanno il diritto di opporsi, in qualunque momento, al trattamento, senza fornire alcuna motivazione, per il suddetto marketing, compresa la profilazione, nei limiti di una correlazione all’attività di direct marketing. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto, gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

31) COME ESERCITARE I DIRITTI

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare, indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase, dal Titolare, nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

32) ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’UTENTE E GESTIONE DELLE IMPOSTAZIONI

Nella qualità di soggetto interessato, l’urente può esercitare i propri diritti, nonché trovare tutte le informazioni ed i contatti utili, contattando, a tal fine, l’assistenza clienti Rinascitalia e la relativa squadra all’uopo preposta, ovvero il titolare del trattamento dei propri dati personali (si veda il paragrafo relativo al titolare del trattamento).

Si precisa che i diritti dell’utente, quale diretto interessato, per es. il diritto alla cancellazione dei dati, oppure ad accedere agli stessi, sono esercitabili, normalmente, a titolo gratuito. Tuttavia, nei casi in cui le richieste abbiano caratteristiche di pretestuosità, basandosi su pretese manifestamente infondate, oppure eccessive, ovvero continue e ripetitive, senza alcuna ragionevolezza, Rinascitalia potrebbe richiedere, a titolo di rimborso spese, un contributo, che non supererà mai i costi effettivi, in conformità con le disposizioni di legge, ovvero potrà opporre un ragionevole e motivato rifiuto.

33) PREFERENZE DI COMUNICAZIONE E RELATIVA GESTIONE

L’utente potrà, in qualsiasi momento, modificare le proprie preferenze ed impostazioni, relative alle comunicazioni di Rinascitalia A.P.S., incluse quelle di marketing, nell’apposita sezione, dalle “Preferenze di comunicazione”.

Qualora l’utente non desideri ricevere, via email, comunicazioni di marketing, da Rinascitalia, ha facoltà di annullare la relativa iscrizione, attraverso un semplice “click” sull’apposito link, che troverà in seno alla email, che gli è stata inoltrata. La disattivazione, a causa di problematiche di natura tecnica, potrebbe richiedere alcuni giorni.

Per ottenere informazioni sulla gestione dei “Cookie” e le preferenze tecnologiche simili, si invita a visionare i relativi paragrafi del presente documento.

34) APPLICABILITA’ DEL LIVELLO SUPERIORE DI PROTEZIONE

Mentre la maggior parte delle disposizioni di questo documento vale nei confronti di tutti gli Utenti, alcune sono espressamente assoggettate all’applicabilità di un livello superiore di protezione al trattamento di Dati Personali.

Tale livello superiore di protezione è sempre garantito quando il trattamento:

  • è eseguito da un Titolare con sede nella UE; ovvero
  • riguarda Dati Personali di Utenti che si trovano nella UE ed è funzionale all’offerta di beni o servizi a titolo oneroso o gratuito a tali Utenti; ovvero
  • riguarda Dati Personali di Utenti che si trovano nella UE e permette al Titolare di monitorare il comportamento di tali Utenti, nella misura in cui tale comportamento ha luogo all’interno dell’Unione.

35) COOKIE POLICY

Rinascitalia A.P.S.fa utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Per saperne di più, l’Utente può consultare la Cookie Policy.

36) SICUREZZA DEI DATI

Rinascitalia protegge i dati personali degli utenti attraverso misure di sicurezza di natura tecnica ed organizzativa, al fine di minimizzare i rischi legati alla perdita, all’uso improprio, all’abuso, all’accesso non autorizzato ed alla divulgazione ed alterazione illegittime e non autorizzate dei dati. Per il perseguimento delle dette finalità Rinascitalia si avvale, per esempio, di crittografia dei dati, di firewall e di controlli delle autorizzazioni all’accesso ai dati, oltre ad altre forme di limitazioni e restrizioni all’accesso fisico ai data-center impiegati a tal fine. E’ possibile ottenere ulteriori informazioni sulla sicurezza dei dati nell’apposito paragrafo.

37) ULTERIORI INFORMAZIONI RILEVANTI AI FINI DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Ulteriori rilevanti informazioni supplementari, inerenti alla protezione dei dati personali, in relazione all’uso dei nostri Servizi, sono indicate nel presente paragrafo, compresa la distinzione delle eventualità in cui l’utente è tenuto a fornirci i suoi dati personali, dai casi i cui ne è dispensato.

38) IPOTESI IN CUI L’UTENTE CONDIVIDE I PROPRI DATI PERSONALI SUI SITI O APPLICAZIONI RINASCITALIA

In tale ipotesi, si verifica che altri utenti hanno accesso alle informazioni ed ai dati che l’utente ha condiviso, o che metti a disposizione di altri utenti, all’interno dei siti e delle applicazioni, portali e software Rinascitalia A.P.S.. Ad essere, ad esempio, visibili ad altri utenti saranno le informazioni inerenti gli oggetti messi in vendita dall’utente e gli acquisti effettuati dall’utente, ma anche le offerte, gli interessi salvati, i venditori e le ricerche effettuate dal predetto utente, i Feedback e le segnalazioni che ha rilasciato, come pure i punteggi, le recensioni relative ad un bene o servizio che ha espresso, ed i commenti associati ai negozi preferiti dell’utente, ecc… Gli altri utenti possono inoltre avere contezza e vedere tutte le che l’utente ha deciso di condividere nel proprio profilo pubblico.

Allorché l’utente si avvale dei Servizi offerti da Rinascitalia, il suo codice ID utente pubblico potrebbe essere mostrato e reso visibile e divenire, pertanto, accessibile agli altri utenti. Potrebbe, pertanto, essere, abbinato a tutte le sue azioni ed attività pubbliche su Rinascitalia A.P.S. Gli avvisi indirizzati ad altri utenti, relativi ad attività sospette, segnalazioni di irregolarità ed a possibili violazioni, eventualmente verificatesi su siti, applicazioni, portali e software Rinascitalia, potrebbero essere abbinate all’ID utente pubblico, ovvero anche ad oggetti, beni e servizi determinati. Ne deriva la possibilità degli altri utenti di essere messi in condizione di riconoscere ed identificare le attività dell’utente su Rinascitalia A.P.S., qualora questi adoperi, un proprio nome-utente che permette una sua agevole identificazionen da parte degli altri utenti. Consigliamo, pertanto, la scelta di un nome-utente non facilmente riconducibile all’identità dell’utente che lo ha attivato.

Al fine della salvaguardia dei dati personali, è permesso soltanto un limitato e ristretto accesso alle informazioni di contatto, a quelle inerenti ai dati sulle spedizioni ed a quelli di natura finanziaria degli utenti, circoscrivendoli a quelli strettamente necessari ad agevolare le transazioni ed alla trasferimento delle somme a titolo di pagamento.

E’ necessario sottolineare che, allorché gli utenti prendano parte ad una transazione, hanno accesso al nome, all’ID utente, all’indirizzo email e ad altre informazioni di contatto e di spedizione dell’utente con cui si stanno relazionando per le finalità indicate. Rinascitalia può consentire lo scambio dei numeri di telefono e delle rispettive email tra gli utenti, al fine di instaurare un contatto diretto, prima del perfezionamento di una transazione (ad esempio, un acquirente può optare per la comunicazione, al venditore, del proprio numero telefonico, e viceversa, per lo scambio di reciproce informazioni di pagamento e dettagli sui beni e/o servizi in offerta). In questo caso, i dati personali scambiati, come email, numero di telefono, indirizzo, ecc.. non potranno essere pubblicati o utilizzati per scopi difformi da quelli strettamente inerenti all’oggetto della transazione: ad esempio, è vietato avvalersi di tali informazioni per portare a termine una transazione al di fuori di Rinascitalia A.P.S. o inserire i dati ottenuti dell’utente, come sopra, in un elenco, rivolto a finalità, ad es. di pubblicità o di marketing).

39) RESPONSABILITA’ DELL’UTENTE, INERENTI ALLE INFORMAZIONI SULLE TRANSAZIONI OTTENUTE TRAMITEI SITI, LE APPLICAZIONI, I PORTALI ED I SOFTWARE RINASCITALIA

Allorché un utente perfezioni una transazione(o, ad es. la annulli in quanto la stessa non va a buon fine, o viene annullata in un secondo momento) con un altro utente, Rinascitalia provvederà a fornire i dati personali dell’altro utente (come nome, cognome, nome utente, informazioni di contatto, indirizzo email, pseudonimo, informazioni di spedizione e di fatturazione, o indirizzo per la restituzione, ecc..). Con tale trasferimento di informazioni, a vantaggio dell’utente, questi diventa, a tutti gli effetti ed indipendentemente da Rinascitalia A.P.S., titolare del trattamento di tali dati e responsabile di qualsiasi trattamento, che effettuerà in seguito alla comunicazione dei suddetti dati personali; pertanto, l’utente, destinatario di tali dati, sarà, in ogni caso, obbligato ad uniformarsi alle disposizioni contenute nel presente documento di Informativa Privacy per gli utenti e all’Accordo per gli utenti.

Salvo il caso in cui l’utente non operi per finalità strettamente personali, è consigliabile allo stesso di informare circa le proprie attività di trattamento dei dati, redigendo un proprio documento di informativa sulla Privacy; consigliamo, ancora, l’utente, di attivare una rigorosa protezione della Privacy degli altri utenti. In quanto venditore, l’utente è, comunque, tenuto al rispetto delle norme di legge sulla protezione dei dati ed, in particolare, alla protezione e tutela dei diritti degli altri utenti, quali soggetti interessati, offrendo, agli stessi, la possibilità di accesso ai propri dati personali, raccolti dall’utente nella sua attività di venditore all’interno dei siti, software, portali ed applicazioni Rinascitalia, nonché di chiederne la cancellazione.

L’utente ha facoltà di adoperare i dati personali degli altri utenti, di cui è venuto a conoscenza, esclusivamente per finalità inerenti alle transazioni Rinascitalia A.P.S. o per altri Servizi prestati ed offerti attraverso i siti, i software, i portali e le applicazioni Rinascitalia, servendosene, per esempio, per comunicare e mettersi in contatto con l’utente ai fini della transazione, per effettuare la spedizione, per rispondere ad eventuali reclami, per segnalare attività illecite o truffe, ecc., nonché per gli scopi espressamente accettati dall’utente, a cui sono riferiti i dati.

L’utilizzo di dati personali di altri utenti (ai quali ha avuto accesso), diretto al perseguimento di qualsiasi altra finalità, difforme da quanto sopra indicato, quali ad esempio, l’inserimento, non espressamente autorizzato dagli interessati, in uno o più elenchi, destinati a scopi di pubblicità e di marketing, integra una violazione dell’Accordo per gli utenti Rinascitalia.

40) UTILIZZO DA PARTE DELL’UTENTE DI DATI PERSONALI RELATIVI A SOGGETTI TERZI

L’utente che fornisca, a Rinascitalia i dati personali di un’altra persona, è tenuto a ricevere, in via preventiva, il consenso della predetta, ovvero tale utilizzo di dati personali altrui deve trovare fondamento in disposizioni di legge; in caso contrario, l’utente dovrà, prontamente, informare l’altra persona interessata circa l’utilizzo dei suoi dati ed altresì, renderla edotta, in merito al contenuto del presente documento ed alla Privacy Policy di Rinascitalia, in conformità con la presente Informativa Privacy per gli utenti.

41) STRUMENTI DI MESSAGGISTICA E FILTRAGGIO DEI MESSAGGI

Ogni messaggio inoltrato attraverso i servizi dedicati alla messaggistica (messaggi via email e attraverso chat, come pure quelli indirizzati ad email alias di Rinascitalia, ecc..) viene ricevuto da Rinascitalia e smistato al destinatario, subendo operazioni di filtraggio, incentrate su particolari paradigmi di selezione.

Il Servizio clienti Rinascitalia potrà provvedere, qualora sia ritenuto indispensabile, ad una verifica anche di tipo manuale dei messaggi più importanti.

Qualora si verta in ipotesi di violazione, anche di una soltanto, delle regole previste dall’Accordo per gli utenti, Rinascitalia fa espressa riserva del diritto di bloccare e/o interrompere l’inoltro e la trasmissione dei messaggi e di ridurre e restringere le funzioni e le opzioni relative alla vendita ed all’acquisto, afferenti all’account dell’utente che si è reso responsabile delle suddette violazioni, il cui account Rinascitalia potrà, all’occorrenza, anche essere disattivato o bloccato.

Quanto sopra, allo scopo di far applicare, e rispettare, le clausole dell’Accordo per gli utenti, nonché tutte le ulteriori regole Rinascitalia, quali quelle inerenti ai contenuti vietati ed illeciti, come pure ai fini della salvaguardia degli interessi legittimi, afferenti alla tutela ed alla protezione da attività illecite e fraudolente o, quantomeno, che suscitano sospetti di violazioni, quali, ad esempio, phishing, virus, spam, ecc..

42) CASI DI OBBLIGO ALLA TRASMISSIONE DEI DATI DA PARTE DELL’UTENTE

Si precisa che vi sono alcuni dati personali (ad esempio, quelli necessari ai fini della verifica della sua identità) comunicati, a Rinascitalia, dall’utente, i quali sono indispensabili per una valida e corretta accettazione dell’Accordo per gli utenti ed dei Termini di utilizzo dei software, delle applicazioni Rinascitalia, nonché dei pagamenti. Ad esempio, l’utente è vincolato a trasmettere a Rinascitalia determinate informazioni dirette alla propria identificazione, quali la ragione sociale, partita IVA, la data di nascita ed il proprio codice fiscale, ai sensi dei Termini di utilizzo dei pagamenti, al fine di permettere a Rinascitalia di adempiere agli obblighi di legge, inerenti alle procedure Know Your Customer (KYC).

Rinascitalia ha la possibilità di trasmettere tali dati ad altreassociazioni,fondazioni, consorzi, cooperative, società, ecc. e strutture organizzative esterne, associate a Rinascitalia A.P.S., per come chiarito nella Informativa Privacy per gli utenti e nei Termini di utilizzo dei pagamenti, allo scopo di facilitare i pagamenti; tali dati potranno essere condivisi anche con i fornitori di servizi, compresi i soggetti terzi quali le agenzie e uffici di controllo del credito o abilitati a processare i pagamenti.

La trasmissione di ogni altro dato personale è volontaria, ma, in taluni casi, potrebbe risultare indispensabile per rendere possibili i Servizi Rinascitalia: ad esempio, i dati inerenti la spedizione, nonché quelli concernenti l’indirizzo o le offerte e gli acquisti effettuati, laddove risultino necessari per completare una transazione.

43) PRIVACY DEI MINORI

I servizi Rinascitalia non sono destinati all’uso da parte dei minori. Rinascitalia non tratta o raccoglie consapevolmente dati personali di utenti minori, in base alle disposizioni di leggi nazionali vigenti. Secondo quanto disposto espressamente nell’Accordo per gli utenti di Rinascitalia, i minori non sono, in alcun modo, autorizzati all’uso dei servizi di Rinascitalia.

44) MANTENIMENTO DELL’ACCESO ATTIVATO

Al momento dell’accesso attraverso il proprio account per usufruire dei Servizi Rinascitalia, è prevista lopzione che consente di conservare, per un determinato lasso di tempo, in modalità attiva l’accesso.

Nei casi di accesso attraverso un computer non di uso privato, ma pubblico o condiviso, è fortemente sconsigliato di avvalersi di tale opzione. Infatti, si precisa che qualunque ignoto, utilizzatore del computer/browser suddetto, potrebbe essere in condizione di accedere e di visualizzare molte delle informazioni riservate, afferenti all’account dell’utente, nonché di attivare determinate azioni ed attività, riconducibili al predetto account, in assenza di qualsivoglia ulteriore autorizzazione e per tutto l’arco di tempo nel quale si è scelto di mantenere attivo l’accesso,

Tra le possibili attività ed azioni, riconducibili all’account dell’utente ed azionabili da qualsiasi ignoto utilizzatore, non autorizzato, del computer/browser, sono annoverate le seguenti:

  • Acquistare oggetti, anche attraverso servizi di pagamento esterni, eventualmente attivati, anche mediante il pagamento veloce (se abilitato per l’account).
  • Avanzare offerte, prenotare acquisti e proposte per beni e servizi;
  • Aggiungere oggetti al carrello e procedere ad eventuali pagamenti o trasferimenti di LireRI;
  • Visualizzare i dettagli di uno o più ordini o degli annunci attivi e scaduti, ma anche visionare gli annunci oggetto di evidenziazione, ovvvero quelli sotto osservazione, nonché apportare modifiche circa le predette opzioni, inerenti tali beni e servizi;
  • Acquisire informazioni inerenti all’intestazione dell’attività;
  • Accedere e visualizzare le pagine riservate dell’account e del profilo dell’utente Rinascitalia;
  • Inoltrare messaggi ad altri utenti;
  • Visionare ed acquisire i dettagli del profilo dell’utente ed del relativo account;
  • Rilasciare commenti e Feedback, annullare ordini, richiedere restituzioni o inoltrare reclami, successivamente alla conclusione di una transazione o vendita;

All’utente potrebbe venire richiesto l’inserimento di password, laddove intendesse modificare la predetta password, oppure l’ID utente, ovvero, ancora, qualora provasse a variare, o modificare, altre informazioni relativa all’account, oppure tentasse di portare a compimento ulteriori azioni, riconducibili all’account.

Si precisa che, per porre fine ad una sessione, di norma, basta uscire dalla stessa e/o cancellare i Cookie. In taluni casi e, precisamente, laddove siano state attivate alcune specifiche opzioni di Privacy del browser, si potrà ottenere l’effetto di chiudere la sessione contestualmente all’atto della chiusura delle pagine.

Si raccomanda vivamente, nelle ipotesi di collegamento attraverso l’impiego di computer non privati, pubblici o condivisi, ed al fine di salvaguardare l’account ed i dati personali dell’utente, di porre, sempre, fine alla sessione e di cancellare i Cookie, ogni volta che l’utente ha terminato di utilizzare i Servizi Rinascitalia.

45) ULTERIORI INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO.

DIFESA IN GIUDIZIO

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati, da parte del Titolare, in giudizio, o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione, ai fini della difesa da abusi nell’utilizzo dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software di Rinascitalia A.P.S., o dei Servizi connessi, da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

46) INFORMATIVE SPECIFICHE

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, Rinascitalia A.P.S. potrebbe fornire, all’Utente, delle informative aggiuntive e contestuali, riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

47)LOG DI SISTEMA E MANUTENZIONE

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, i siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S., e gli eventuali servizi terzi, da essI utilizzati, potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

48) INFORMAZIONI NON CONTENUTE IN QUESTA POLICY

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

49) RISPOSTA ALLE RICHIESTE “Do Not Track”

I siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S. non supportano le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

50) MODIFICHE ALLA PRESENTE PRIVACY POLICY

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento, notificandolo, agli Utenti, su questa pagina e, se possibile, sui siti web, sui portali, sulle applicazioni e sui software di Rinascitalia A.P.S., nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti, attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega, dunque, di consultare, con frequenza, il presente documento, facendo riferimento alla data di ultima modifica, indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere, nuovamente, il consenso dell’Utente, se necessario.

51) INFORMATIVE PRIVACY DI PAESI ESTERI

In caso di estensione dei Servizi Rinascitalia a Paesi esteri, al fine di consentire la consultazione delle relative informative locali aggiuntive, riguardanti i residenti di alcuni Stati U.S.A., compresa la California, sarà al più presto possibile consultare appositi paragrafi , oltre quello che segue. Lo stesso con riferimento ad ulteriori informative, relative a regioni o Paesi specifici, inclusi Brasile e Cina continentale.

52) INFORMAZIONI DIRETTE AI CONSUMATORI CALIFORNIANI

La parte del documento del presente paragrafo integra e completa le informazioni contenute nel resto della privacy policy.

Le disposizioni contenute in questa sezione si applicano a tutti gli Utenti che sono considerati consumatori residenti nello stato della California, Stati Uniti d’America, ai sensi del “California Consumer Privacy Act of 2018″ (tali Utenti sono indicati di seguito semplicemente come “tu”, “tuo”, “voi” o “vostro”), e, per costoro, queste disposizioni prevalgono su qualsiasi altra disposizione eventualmente divergente, o in contrasto, contenuta nella presente privacy policy di cui al documento nella sua interezza.

Nel presente paragrafo viene utilizzato il termine “informazioni personali”, così come definito dal California Consumer Privacy Act (CCPA).

Categorie di informazioni personali raccolte, divulgate o vendute

In questa sezione sono riassunte le categorie di informazioni personali che abbiamo raccolto, comunicato o, eventualmente, “venduto”, ai sensi del CCPA e le relative finalità del trattamento. L’utente può trovare informazioni dettagliate, su tali attività, nella sezione dedicata presente in questo documento.

Informazioni che Rinascitalia raccoglie: categorie di informazioni personali.

Abbiamo raccolto le seguenti categorie di informazioni personali sull’utente: dati identificativi, informazioni commerciali, informazioni da internet ed informazioni indirette.

Rinascitalia non attingerà da ulteriori categorie di informazioni personali, senza prima comunicare, all’utente, una nuova informativa.

Modalità adoperate da Rinascitalia, ai fini della raccolta delle informazioni: indicazione delle fonti delle informazioni personali raccolte.

Rinascitalia raccoglie le suddette categorie di informazioni personali, direttamente o indirettamente, dall’utente, allorché questi naviga nei siti web, utilizza i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S..

Per esempio, l’utente può fornire, a Rinascitalia, direttamente le sue informazioni personali, quando invia richieste per mezzo di qualsivoglia modulo presente sui siti web, sui portali, sulle applicazioni e sui software di Rinascitalia A.P.S.. Inoltre, fornisce, indirettamente, informazioni personali quando naviga sui siti web, sui portali, sulle applicazioni e sui software di Rinascitalia A.P.S., in quanto le informazioni personali che lo riguardano vengono automaticamente vagliate e raccolte. Infine, Rinascitalia potrebbe raccogliere le informazioni personali dell’utente, da terze parti che lavorano con Rinascitalia, in relazione alla fornitura del Servizio o al funzionamento dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software.

Modalità di utilizzo, da parte di Rinascitalia, delle informazioni raccolte: condivisione e comunicazione delle informazioni personali dell’utente con terze parti, per finalità operative.

Rinascitalia potrebbe comunicare informazioni personali dell’utente, a terze parti, per finalità operative e di servizio. In questo caso, stipulerà un contratto, in forma scritta, con tale terza parte, che obbliga il destinatario delle informazioni personali dell’utente, a mantenere tali informazioni riservate ed a non utilizzarle per scopi diversi da quelli necessari per l’esecuzione del contratto.

Rinascitalia potrebbe, inoltre, comunicare le informazioni personali dell’utente, a terze parti, allorché, a richiederlo sia lo stesso utente, ovvero qualora questi autorizzi Rinascitalia a tale comunicazione, al fine della fornitura, al medesimo utente, del Servizio offerto da Rinascitalia.

Per ulteriori informazioni sulle finalità del trattamento, invitiamo l’utente a consultare la relativa sezione di questo documento.

Vendita delle informazioni personali dell’utente.

Ai fini del presente documento, il termine “vendita” significa “vendere, cedere, rilasciare, rendere pubblico, divulgare, diffondere, rendere disponibili, trasferire o, comunque, comunicare oralmente, per iscritto o tramite mezzi elettronici, informazioni personali di un consumatore, da parte di un’azienda, a un’altra azienda o a terzi, a titolo oneroso o traendone altro tipo di profitto”.

Questo significa che, per esempio, una vendita può avvenire ogni qualvolta un’applicazione pubblichi annunci pubblicitari, effettui analisi statistiche sul proprio traffico o visualizzazioni o, semplicemente, utilizzi strumenti, come i plug-in di social network e strumenti simili.

Il diritto dell’utente di fare opt-out dall’eventuale vendita delle sue informazioni personali.

L’utente ha il diritto di fare opt-out dalla eventuale vendita delle sue informazioni personali. Questo significa che, ogni volta che l’utente chiederà, a Rinascitalia, di non vendere i suoi dati, Rinascitalia eseguirà la sua richiesta.
Tali richieste possono essere effettuate liberamente, in qualsiasi momento, e senza presentare alcuna richiesta soggetta a verifica, semplicemente seguendo le istruzioni riportate di seguito.

Istruzioni per effettuare l’opt-out dall’eventuale vendita delle informazioni personali

Qualora l’utente desideri avere ulteriori informazioni o esercitare il suo diritto di fare opt-out, in relazione a tutte le vendite effettuate da Rinascitalia A.P.S., sia on-line che off-line, puoi contattare Rinascitalia, utilizzando i recapiti forniti nel presente documento.

Finalità per le quali Rinascitalia utilizza le informazioni personali dell’utente.

Rinascitalia potrebbe utilizzare le informazioni personali dell’utente, per permettere il corretto funzionamento dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software Rinascitalia, nonché delle funzionalità (“finalità operative”). In tali casi, le informazioni personali dell’utente saranno trattate in maniera adeguata e proporzionata alle finalità per le quali erano state originariamente raccolte e, rigorosamente, entro i limiti di finalità compatibili.

Rinascitalia potrebbe, inoltre, utilizzare le informazioni personali dell’utente per altri motivi, come. ad esempio, per finalità commerciali (così come indicato nella sezione “Dettagli sul trattamento dei Dati Personali”, all’interno del presente documento), oltre che per rispettare la legge e difendere i propri diritti ed interessi di fronte alle autorità competenti, quando i diritti o interessi di Rinascitalia siano minacciati, o nell’ipotesi in cui Rinascitalia A.P.S. possa subire un danno.

Rinascitalia non utilizzerà mai le informazioni personali dell’utente per scopi diversi, non correlati o incompatibili, senza prima comunicare, all’utente, una nuova informativa.

Diritti dell’utente, relativi alla privacy, in California e come esercitarli.

a) Diritto alla conoscenza ed alla portabilità

L’utente hai il diritto di conoscere quanto segue:

  • le categorie di informazioni personali, che Rinascitalia raccoglie sui propri utenti, nonché le fonti di tali informazioni; le finalità per le quali Rinascitalia utilizza le informazioni personali dell’utente e con chi le condivide;
  • in caso di vendita o comunicazione di informazioni personali a terzi, per fini operativi, Rinascitalia fornirà, all’utente, due liste separate, nelle quali gli comunicherà: A) in relazione alla vendita, le categorie di informazioni personali comunicate a ciascuna categoria di destinatari; e

    Le informazioni di cui sopra saranno limitate alle informazioni personali raccolte, o utilizzate, negli ultimi 12 mesi.

    Nel caso in cui la risposta di Rinascitalia venga fornita elettronicamente, le informazioni in essa contenute saranno “portabili”, cioè consegnate in un formato compatibile, in modo da permettere, all’utente, di trasmettere le suddette informazioni, ad altre entità, senza impedimenti – a condizione che ciò sia tecnicamente fattibile.

    b) Diritto dell’utente di richiedere la cancellazione delle proprie informazioni personali

    L’utente ha il diritto di richiedere la cancellazione di qualsiasi sua informazione personale, fatte salve le eccezioni previste dalla legge (come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nel caso in cui le informazioni vengano utilizzate per identificare, e riparare, errori sui siti web, sui portali, sulle applicazioni e sui software di Rinascitalia A.P.S., per rilevare incidenti di sicurezza, per finalità di protezione da attività fraudolente o illegali, per esercitare determinati diritti ecc.).

    Se non si applica nessuna eccezione prevista dalla legge, a seguito dell’esercizio del diritto dell’utente, Rinascitalia cancellerà le informazioni personali dell’utente e chiederà, ai propri fornitori, di fare altrettanto.

    Modalità di esercizio dei diritti dell’utente.

    Per esercitare i diritti sopra descritti, è necessario presentare una richiesta verificabile, contattando Rinascitalia tramite i recapiti forniti nel presente documento.

    Per poter rispondere alla richiesta dell’utente, è necessario, per Rinascitalia, di essere in grado di identificare il richiedente. A tal fine, l’utente può esercitare i diritti di cui sopra, solo presentando una richiesta verificabile, che deve:

    • fornire informazioni sufficienti, che consentano a Rinascitalia, di verificare, in maniera ragionevole, che il richiedente sia la persona, cui le informazioni personali, che Rinascitalia ha raccolto, si riferiscono, o che sia un suo rappresentante autorizzato;
    • descrivere la richiesta con un grado di dettaglio, che sia sufficiente a fare comprendere, a Rinascitalia, la richiesta dell’utente, in modo da poterla valutare e rispondere correttamente a quanto richiesto.

    Rinascitalia non risponderà a nessuna richiesta, laddove non sia in grado di verificare l’identità del richiedente e, quindi, di confermare che le informazioni, di cui è possesso, si riferiscano, effettivamente, al medesimo richiedente.

    Qualora l’utente non possa presentare personalmente una richiesta verificabile, potrà delegare una persona registrata presso il “California Secretary of State” a farlo per suo conto.

    Se l’utente è un adulto, potrà avanzare una richiesta verificabile, per conto di chi ricade sotto la sua potestà genitoriale.

    È possibile presentare un numero massimo di 2 richieste nell’arco di 12 mesi.

    53) MODALITA’ E TEMPISTICHE DI GESTIONE DELLE RICHIESTE DELL’UTENTE.

    Rinascitalia, entro 10 giorni dalla ricezione, provvederà a confermare di avere ricevuto la richiesta dell’utente e gli fornirà informazioni sulle modalità di elaborazione della stessa.

    Risponderà, nel merito della richiesta, entro 45 giorni dalla ricezione della stessa. Qualora Rinascitalia avesse necessità di un tempo maggiore, spiegherà, all’utente, le relative motivazioni e gli comunicherà le tempistiche necessarie. A tale proposito, Rinascitalia invita pregl’utente a notare che potrebbe impiegare fino a 90 giorni per soddisfare la sua richiesta.

    Le comunicazioni di Rinascitalia riguarderanno il periodo dei 12 mesi precedenti.

    Se Rinascitalia dovesse rigettare la richiesta dell’utente, gli sarà chiarito il motivo del rifiuto.

    Rinascitalia non applicherà alcuna commissione per trattare, o rispondere, alla richiesta verificabile dell’utente, a meno che essa non sia manifestamente infondata o eccessiva. In tali casi, Rinascitalia potrebbe applicare una commissione ragionevole, o rigettare la richiesta. In entrambi i casi, Rinascitalia comunicherà le sue decisioni all’utente e ne chiarirà le ragioni.

    54) DEFINIZIONI E RIFERIMENTI LEGALI

    Dati Personali (o Dati)

    Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica. In particolare, sono considerati dati personali le informazioni che identificano, o rendono identificabile, direttamente o indirettamente, una persona fisica e che possono fornire informazioni sulle sue caratteristiche, le sue abitudini, il suo stile di vita, le sue relazioni personali, il suo stato di salute, la sua situazione economica, ecc.

    Dati di Utilizzo

    Sono le informazioni raccolte, automaticamente, attraverso i siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S. (anche da applicazioni di parti terze, integrate in Rinascitalia A.P.S.), tra cui: gli indirizzi IP, o i nomi a dominio dei computer, utilizzati dall’Utente che si connette con i siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S., gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.), il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore; le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) ed i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’Utente.

    Utente

    L’individuo che utilizza i siti web, i portali, le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S. e che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

    Interessato

    La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

    Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

    La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

    Titolare del Trattamento (o Titolare)

    La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità, le modalità ed i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione dei siti web, dei portali, delle applicazioni e dei software di Rinascitalia A.P.S.. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è Rinascitalia A.P.S., in persona del suo legale rappresentante pro tempore.

    Strumenti e mezzi di raccolta e trattamento dati per conto di Rinascitalia A.P.S.

    Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

    Servizio

    Il Servizio fornito da Rinascitalia A.P.S., così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

    Unione Europea (o UE)

    Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

    Cookie

    I cookie sono, di regola, stringhe di testo che i siti web (cd. publisher o “prima parte”), visitati dall’utente, ovvero siti o web server diversi (cd. “terze parti”) posizionano e archiviano all’interno di un dispositivo terminale nella disponibilità dell’utente (cd. identificatori “attivi”). Analoghe funzioni possono essere svolte da altri strumenti che, pur utilizzando una tecnologia diversa (c.d. identificatori “passivi”), consentono di effettuare trattamenti analoghi a quelli svolti per il tramite dei cookie.

    I Cookie , in altre parole, sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente. Più in particolare, gli HTTP cookie (pron. /ˈkuki/; meglio indicati come “cookie web”, o semplicemente cookie) sono un tipo particolare di magic cookie (una specie di gettone identificativo) e vengono utilizzati dalle applicazioni web, lato server, al fine di archiviare e recuperare informazioni a lungo termine, sul lato client.

    Strumento di Tracciamento

    Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.

    Sezione “Dati Personali Utente”

    Fornisce accesso alla sezione ‘Dati personali utente’ del profilo dell’utilizzatore dei siti internet, di tutte le applicazioni ed i software di Rinascitalia A.P.S.

    55) RIFERIMENTI LEGALI.

    La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

    Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente Rinascitalia A.P.S..

    Tasto destro disattivato
    Scroll to Top